Brusciano, rifiuti nel piazzale della ditta: scatta la denuncia

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Marigliano, nell’ambito di un servizio finalizzato alla prevenzione degli illeciti ambientali, edilizi e legati al ciclo dei rifiuti urbani e speciali, hanno intensificato i controlli nell’area della cosiddetta “Terra dei fuochi”.

In particolare, nell’agro del Comune di Brusciano, i predetti militari, procedevano al controllo di una ditta dedita alla rivendita di inerti per l’edilizia.

Dalle attività in loco espletate emergeva come in un’area all’interno della ditta de qua, venivano rinvenuti in stato di abbandono circa 5 metri cubi di rifiuti speciali provenienti da demolizioni edili privi di copertura indispensabile a prevenire la dispersione di sostanze tossiche e/o inquinanti nell’ambiente.

Alla luce di quanto rinvenuto l’intera area precedentemente descritta veniva sequestrata e il titolare della predetta ditta veniva deferito alla competente A.G. per gestione illecita e abbandono di rifiuti.

Nel corso delle attività di controllo i militari rinvenivano inoltre, in totale stato di abbandono, anche un autocarro che, da controlli esperiti, risultava essere stato radiato dalla circolazione in quanto soggetto a rottamazione.

Gli investigatori pertanto si recavano presso l’autodemolitore che aveva emesso una serie di atti falsi volti a testimoniare la demolizione del mezzo predetto che in realtà non era mai avvenuta, ma era solo consistita nel mero ritiro delle targhe e della carta di circolazione.

Pertanto alla luce di quanto constatato e al termine degli accertamenti espletati veniva deferito in concorso con il titolare della ditta, per i reati di abbandono di rifiuti,  il proprietario dell’autocarro nonché, per violazione dell’art. 483 c.p. (falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico) la titolare dell’autodemolitore.

L’azione si inserisce nell’ambito dei controlli svolti delle articolazioni del Gruppo CC Forestale di Napoli volte al contrasto dell’illecito utilizzo del territorio dal punto di vista della gestione del ciclo dei rifiuti.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano