Domani, 26 marzo 2025, presso il teatro Minerva di Boscoreale, si terrà una manifestazione contro il Bullismo e il Cyberbullismo e l’omofobia, che prenderà le mosse dalla visione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa“.

Di seguito sarà proposto un dibattito con gli alunni della scuola media presenti in sala e che avrà come ospiti il Comandante della stazione dei Carabinieri di Boscoreale, Massimo Serra; lo scrittore e giornalista Roberto Bratti, autore di narrativa per ragazzi; l’Ispettore della Polizia di Stato, Francesco Paolo Oreste, scrittore, autori di diversi libri che sempre indagano l’animo umano e la nostra società.

A moderare il dibattito ci sarà la dottoressa Sonia Fucito, il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Dati 2 di Boscoreale, che ha organizzato l’incontro dedicato ai giovani alunni, troppo spesso disorientati e rapiti da modelli non sempre da seguire.

Questa giornata vuole essere un’azione forte, di carattere informativo ed educativo, che intende dare la possibilità ai ragazzi di aprire gli occhi sulle verità, sulle libertà e sul senso civico che troppo spesso mancano in questo nostro mondo. Un modo per superare e vincere con la cultura e la socialità, il malessere, il disagio e spesso l’aggressività dei giovani che in tanti casi vivono in condizioni esistenziali deprivate.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCamorra, estradato dalla Spagna il boss Stanislao Marigliano, detto ‘o Silan
SuccessivoNapoli, tennis: torneo Challenger 125 in corso nella città partenopea
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.