Napoli, domenica sfida cruciale contro il Milan

I partenopei sono pronti alla volata finale contro l'Inter per la lotta alla conquista del Tricolore a nove giornate dal termine . Parola d'ordine: sfatare il tabù Milan a Fuorigrotta

Dopo la pausa per le partite delle Nazionali, ritorna il campionato italiano di serie A, con il match clou in programma domenica sera alle 20.45 tra Napoli e Milan.

Tabù Milan in casa azzurra

Il Napoli non batte il Milan in casa da ben 7 anni: l’ultima vittoria dei partenopei è datata 25 agosto 2018 con il successo per 3-2 in rimonta.

Gli azzurri sono secondi in classifica con 61 punti a tre lunghezze dall’Inter capolista a 64, con un calendario sulla carta abbordabile, dopo la sfida con i rossoneri e successivamente in trasferta contro il Bologna.

Il Milan è attualmente al nono posto in classifica a 47 punti, reduce da due vittorie di fila, a 6 punti dalla zona Champions e ancora in lotta per la Coppa Italia, dove incontrerà l’Inter in semifinale la prossima settimana.

Napoli al completo

Mister Antonio Conte avrà a disposizione finalmente tutti gli effettivi dopo aver fronteggiato l’emergenza per circa quattro messi a causa di infortuni a raffica.

Anche Anguissa e Olivera sono pienamente recuperati dopo aver giocato contro il Venezia nell’ultimo match di campionato terminato 0-0. Stessa cosa dicasi per Neres che è disponibile per il rientro a pieni giri, dopo quasi due mesi out per noie muscolari.

L’allenatore salentino ora dovrà decidere per quale modulo optare scegliendo tra il 3-5-2 o il 4-3-3, tenendo anche in conto della buona forma mostrata in Nazionale degli azzurri Raspadori e Politano.

Inoltre c’è da sottolineare che anche Romelu Lukaku ha fatto vedere ottime cose con la Nazionale belga segnando tre reti nei due match contro l’Ucraina. Obiettivo per centravanti belga è ora raggiungere quota 400 gol in carriera: attualmente è a quota 399 in totale dopo i gol segnati con la sua Nazionale la scorsa settimana.

Un’ulteriore opzione per mister Conte potrebbe anche essere il 4-2-3-1, più offensivo e già sperimentato contro il Venezia in corso d’opera, con Politano, McTominay e Raspadori sottopunta, con Lukaku terminale offensivo a fare le sportellate contro la retroguardia avversaria.

Maradona sold out contro i rossoneri

Il fattore campo potrà essere decisivo con il Maradona a spingere con i 51mila tifosi presenti che riempiranno completamente lo stadio per la decima volta in stagione.

Il Napoli giocherà conoscendo già il risultato di Inter- Udinese che si disputerà domenica alle 18.

Nelle ultime sette partite il Napoli ha vinto solo contro la Fiorentina, pareggiando cinque e perdendo a Como, un ruolino che ha rallentato la corsa degli azzurri, ma ora la compagine di mister Conte ha tutte le carte in regola con l’organico al completo per sfruttare un eventuale passo falso dell’Inter, che dovrà anche fronteggiare l’impegno in Champions League contro il Bayern Monaco.

Domenico Ferraro

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano