La campagna di educazione stradale “Insieme in…strada” torna a San Giorgio a Cremano anche quest’anno nelle scuole della città, con una novità importante: l’estensione del progetto alle scuole secondarie di primo grado. Dopo il successo delle edizioni precedenti, l’iniziativa promossa dalla Polizia Municipale, con il supporto dell’assessore Carlo Lembo e del Comandante Gabriele Ruppi, amplia il suo raggio d’azione per coinvolgere un numero sempre maggiore di giovani studenti dei vari gradi di studio.
Il percorso educativo prevede 20 appuntamenti nelle scuole, con lezioni dedicate al rispetto delle regole della strada, alla convivenza tra pedoni e automobilisti e alla comprensione del ruolo degli agenti della Polizia Municipale. Particolare attenzione viene data ai pericoli connessi alla circolazione su diversi mezzi di trasporto e ai comportamenti da adottare anche nei piccoli spostamenti quotidiani, come camminare sui marciapiedi o attraversare la strada in sicurezza.
Dopo la prima tappa presso l’Istituto Comprensivo IV Stanziale e l’incontro del 26 marzo presso il plesso Noschese, il percorso proseguirà fino al 23 maggio, quando Villa Bruno ospiterà l’evento finale con la partecipazione di tutti gli studenti coinvolti.
L’obiettivo della campagna è chiaro: sensibilizzare i ragazzi fin da piccoli sui principi della convivenza responsabile, promuovendo comportamenti sicuri in strada, sia a piedi che in bicicletta, in motorino o in auto. L’educazione alla sicurezza stradale non è solo una questione di regole, ma un passo fondamentale per formare cittadini consapevoli e responsabili.
Un plauso agli agenti della Polizia Municipale, che con dedizione e impegno, guidati dalla coordinatrice del progetto Marianna Milone, portano avanti questa importante missione educativa. Grazie a iniziative come questa, la città si muove verso un futuro più sicuro per tutti.
Pietro Nicosia