La gita scolastica in Spagna si è trasformata in una tragedia per la comunità di Pagani, nell’Agro nocerino sarnese. Davide Calabrese, 18enne studente al quinto anno del Liceo Scientifico “Mangino”, è morto nella tarda serata di sabato in un ospedale di Malaga, località costiera dell’Andalusia. Il ragazzo si trovava in visita di istruzione con i compagni quando si è sentito male nei giorni scorsi.

Le sue condizioni si sono aggravate rapidamente, rendendo necessario il ricovero in un nosocomio di emergenza. Nonostante i tentativi dei medici di stabilizzarlo, il giovane è deceduto.

L’ipotesi della miocardite e l’inchiesta in corso

Secondo le prime informazioni trapelate, il ragazzo potrebbe essere stato colpito da una miocardite, conseguenza di un virus influenzale. Tuttavia, al momento, si tratta solo di un’ipotesi, in quanto le autorità sanitarie spagnole non hanno ancora accertato con precisione le cause del decesso.

Sulla vicenda potrebbe essere aperta un’inchiesta, che dovrà chiarire se la malattia e il decorso clinico abbiano avuto complicazioni impreviste.

L’attesa dei familiari e il rientro della salma

I genitori di Davide, avvisati immediatamente della situazione, si sono recati in Spagna insieme a un parente, Michele Bottone, consigliere comunale di Pagani. Il padre, direttore di banca a San Marzano sul Sarno, e la madre, docente di lingue, sono in stretto contatto con il Consolato italiano per organizzare il rientro della salma in Italia.

Il dolore della comunità di Pagani

La notizia della morte di Davide ha scosso profondamente l’intera comunità paganese, che si stringe attorno alla famiglia Calabrese. Il giovane, che avrebbe dovuto sostenere la maturità scientifica a luglio e poi proseguire con gli studi universitari, era molto conosciuto e stimato.

Il sindaco di Pagani, Raffaele Maria De Prisco, ha espresso il proprio cordoglio con un messaggio commosso: “Era il momento delle risate. Era il momento di costruire ricordi indelebili di fratellanza, scoperta, crescita. Era il momento di fantasticare sui per sempre e sui sogni. E invece ci troviamo straziati a piangere sul mai più”.

Il primo cittadino ha poi aggiunto: “Stringo forte la famiglia di Davide, l’intera comunità scolastica del Liceo Mangino e tutti i compagni che lo hanno accompagnato nell’ultimo viaggio. Condoglianze alle famiglie Calabrese e Bottone e al consigliere comunale Michele Bottone.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli feroce in avvio e da brividi nel finale: Milan va ko e corsa scudetto che continua
SuccessivoNapoli, Ercolano, zona Vesuviana e costiera Sorrentina: operazione antidroga dei carabinieri – VIDEO –
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.