I carabinieri di Torre Annunziata hanno eseguito una vasta operazione di perquisizione e controllo nel rione delle carceri, area già nota per criticità legate alla criminalità organizzata. All’intervento hanno preso parte anche i militari dello Squadrone eliportato Cacciatori di Calabria, specializzati nelle operazioni in aree impervie e in contesti urbani ad alta densità criminale, e le unità cinofile dell’Arma. Il quartiere è stato interessato da una serie di rastrellamenti capillari, con perquisizioni approfondite in edifici, strade, sottoscala, cantine e ambienti in disuso. L’intero rione è stato setacciato palmo a palmo, in un’attività che ha richiesto ore di impegno da parte dei militari, determinati a scoprire eventuali nascondigli di armi o sostanze illecite.

La scoperta nello stabile abbandonato

Nel corso della perlustrazione, l’attenzione dei carabinieri si è concentrata su uno stabile abbandonato, segnalato come possibile punto di occultamento. All’interno, nascosto tra materiali di risulta e detriti, è stato individuato un borsone sospetto. Una volta aperto, i militari hanno trovato al suo interno una pistola mitragliatrice Uzi, completa di munizionamento, un fucile a pompa carico e pronto a sparare, una pistola Browning, una 357 Magnum e 40 cartucce di vario calibro. Insieme all’arsenale, nel borsone erano presenti anche un chilo di cocaina, un chilo di hashish e un chilo e mezzo di marijuana, oltre a due bilancini di precisione e materiale per il confezionamento della droga, tra cui bustine in plastica, cellophane e nastro adesivo. Il ritrovamento ha confermato i sospetti dei militari riguardo all’utilizzo di stabili abbandonati come depositi per attività illecite.

Sequestri e accertamenti balistici

Tutto il materiale rinvenuto è stato immediatamente sequestrato e sarà sottoposto ad approfonditi accertamenti balistici per verificare se le armi siano state utilizzate in episodi delittuosi, in particolare in fatti di sangue avvenuti in città o nei comuni limitrofi. Le analisi tecniche riguarderanno anche eventuali impronte digitali, tracce biologiche e residui lasciati sulle armi e sugli involucri, elementi che potrebbero fornire indizi utili all’identificazione di chi deteneva il borsone. L’intervento rientra in un’attività più ampia di controllo e prevenzione portata avanti dalle forze dell’ordine per contrastare la presenza di armi clandestine e interrompere i canali dello spaccio di droga.

Nessun arresto, indagini in corso

Al momento, l’operazione non ha portato ad alcun fermo. Le indagini proseguono per individuare i responsabili della detenzione dell’arsenale e della sostanza stupefacente. Gli investigatori stanno acquisendo e visionando le immagini di eventuali telecamere di sorveglianza presenti nell’area, e altre attività investigative sono in corso per ricostruire i movimenti e i contatti legati allo stabile abbandonato. L’intera zona resta sotto stretto controllo delle forze dell’ordine, che proseguiranno con controlli mirati nei prossimi giorni, nell’ambito di un più ampio piano di monitoraggio e repressione dei fenomeni criminali che interessano il territorio oplontino.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteJuve Stabia, trionfo nel derby contro la Salernitana
SuccessivoJuve Stabia-Salernitana: le dichiarazioni post gara
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.