Dalle prime ore di questa mattina, circa 300 agenti della Polizia di Stato sono impegnati nell’esecuzione di una vasta operazione contro una rete criminale accusata di aver messo a segno 103 truffe ai danni di anziani in tutta Italia.
Le indagini, durate mesi, sono state condotte dalla Squadra Mobile di Genova e coordinate dalla Procura della Repubblica di Genova. L’attività investigativa ha portato all’identificazione e alla localizzazione dei componenti dell’organizzazione, attiva soprattutto tra Napoli, Caserta e numerose altre città italiane.
Le forze dell’ordine, con il supporto della Squadra Mobile di Napoli, del Reparto Prevenzione Crimine Campania e di numerose altre Squadre Mobili sul territorio nazionale, stanno procedendo all’esecuzione di 77 misure cautelari: 22 custodie in carcere e 55 applicazioni congiunte delle misure dell’obbligo di dimora nel comune di Napoli e dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
Contemporaneamente, sono in corso numerose perquisizioni nelle città di Napoli e Caserta, volte a colpire i vertici e i membri operativi della rete criminale, smantellandone l’intera struttura gerarchica.
Sarah Riera