Nella giornata di ieri si è svolta una vasta operazione in materia di controllo della filiera ittica, personale del IV Centro Regionale di Controllo Area Pesca, unità operativa della Guardia Costiera, e personale della Asl Napoli 3 hanno posto in essere un attività ispettiva a Volla presso un grosso centro di distribuzione del Sud Italia.
L’attività posta in essere dagli uomini del IV CCAP Napoli e dall’Asl ha consentito di sequestrare circa una tonnellata e mezza di prodotti ittici privi di tracciabilità. Stando a quanto accertato dagli operatori nel corso dell’attività ispettiva, i 1.500 chili di frutti di mare sequestrati erano sprovvisti delle indicazioni di provenienza e tracciabilità, quindi potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.
Tale attività si pone il duplice obiettivo di tutelare sia il consumatore finale che le attività di pesca.
Il IV CCAP della direzione marittima di Napoli guidata dall’ammiraglio Angora è impegnato in questo periodo nel controllo della filiera della pesca e di tutte le specie migratorie e per la tutela della fauna e della biodiversità marina.