Torre Annunziata, Giornata Nazionale del Made in Italy: al Pastificio Setaro la prima edizione del riconoscimento

Il Comune istituisce il premio, un riconoscimento annuale volto a celebrare le realtà imprenditoriali locali che incarnano i valori dell’eccellenza, della tradizione e dell’identità. Consegna nel prossimo consiglio comunale

Il Comune di Torre Annunziata annuncia l’istituzione del Premio “Made in Italy”, un riconoscimento annuale volto a celebrare le realtà imprenditoriali locali che incarnano i valori dell’eccellenza, della tradizione e dell’identità.

Per la prima edizione del riconoscimento, iniziativa proposto dall’assessore al turismo e attività produttive Alfonso Ascione – l’Amministrazione Comunale ha scelto di premiare il Pastificio Setaro, storica azienda di Torre Annunziata che dal 1939 rappresenta un punto di riferimento della produzione artigianale di pasta di alta qualità, esportando il gusto e il prestigio in tutto il mondo.

“Con questo premio – ha dichiarato l’assessore Alfonso Ascione – vogliamo valorizzare le eccellenze del nostro territorio che portano nel mondo il nome di Torre Annunziata. Il Pastificio Setaro è un simbolo di tradizione, qualità e professionalità, ed è con grande orgoglio che lo celebriamo con questo riconoscimento”.

Il Premio “Made in Italy” sarà assegnato ogni anno ad aziende, artigiani o professionisti che contribuiscono a promuovere il brand Italia attraverso la qualità del loro lavoro, la tutela delle tradizioni e la capacità di innovarsi restando fedeli all’identità del territorio.

La cerimonia di consegna si terrà in occasione del prossimo consiglio comunale.

“Con questa iniziativa l’Amministrazione Comunale rinnova il proprio impegno nella promozione del patrimonio produttivo e culturale del territorio – afferma il sindaco Corrado Cuccurullo – ponendo le basi per un futuro in cui la qualità e l’identità locale continuino ad essere motore di sviluppo e orgoglio collettivo”.

Lo storico pastificio Setaro di Torre Annunziata è un’eccellenza e un pezzo dell’identità del nostro territorio, un’azienda che rappresenta un faro in un quartiere complicato come quello Murattiano. “Rigenerare la nostra città significa anche sostenere chi ogni giorno porta Torre Annunziata in giro per il mondo”.
Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteC.I.O.E.(‘): al via la terza edizione del Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive con la direzione artistica di Lello Arena
SuccessivoCosta del Vesuvio: il tesoro nascosto del turismo campano. Una chiave di riscatto per il territorio
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.