Quando i carabinieri hanno spalancato la porta, le mani di un 46enne napoletano erano strette al collo della madre. E non è bastato l’intervento dei militari a fermare rabbia, insulti e minacce di morte.

E’ successo la notte scorsa a Ponticelli, quartiere nella periferia orientale del capoluogo. Al 112 è giunta una richiesta di aiuto: qualcuno sente urlare e probabilmente non è la prima volta. I carabinieri della stazione di Ponticelli e quelli del nucleo radiomobile arrivano in pochi istanti.

Scoprono che un 46enne, già noto alle forze dell’ordine, aveva appena aggredito la madre. I motivi non sono ancora chiari ma, da quello che è emerso, non sarebbe la prima volta.

L’uomo è finito in manette e dovrà rispondere di maltrattamenti in famiglia. Ha trascorso la Pasquetta nel carcere di Poggioreale.

Storia simile nella vicina Portici. In questo caso la storia è tutta al femminile. Protagoniste una 50enne che vive con la madre di 83 anni e la sorella. Forse a causa dell’abuso di alcolici, la 50enne avrebbe preso a calci e pugni le due vittime. Queste sarebbero state colpite anche con un cellulare, ripetutamente.

Secondo quanto ricostruito dai militari della stazione di Portici, intervenuti dopo una chiamata al 112, la 50enne avrebbe imputato a sorella e madre la sparizione di un gatto.

In manette, la donna è stata portata nel carcere di Secondigliano. Delicate le condizioni delle vittime. Per la 83enne visibili ematomi alla schiena provocati dai calci ricevuti. Tra naso e bocca una vistosa perdita di sangue causata dai colpi inferti con lo smartphone. Anche la sorella riportava ferite ed escoriazioni su tutto il corpo. Se la caveranno con qualche giorno di prognosi.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteMorte Papa Francesco, stop ai campionati di tutte le Serie
SuccessivoHash curing e roner da cucina: così un 46enne trattava l’hashish in casa come uno chef stellato
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.