Una pista di go-kart con relativo parcheggio era stata realizzata abusivamente all’interno di un sito naturalistico tutelato dall’Unione Europea. I carabinieri hanno scoperto tutto durante un controllo congiunto e hanno denunciato un 64enne puteolano già noto alle forze dell’ordine.

L’intervento dei Carabinieri di Licola e del Nucleo Forestale

L’operazione è stata condotta dai carabinieri della stazione di Licola, in collaborazione con i militari del Nucleo forestale di Pozzuoli. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, l’uomo avrebbe costruito la pista senza alcun tipo di autorizzazione, trasformando un’area verde protetta in un impianto sportivo non regolamentato.

Area protetta dalla “Rete Natura 2000”

Il terreno su cui è sorta la pista rientra nel Parco regionale dei Campi Flegrei, un’area di grande valore ambientale e paesaggistico. Il sito è classificato come Sito di Interesse Comunitario (SIC) e ricade sotto la tutela del protocollo europeo “Rete Natura 2000”, un sistema di protezione ambientale istituito per garantire la conservazione degli habitat naturali e delle specie di flora e fauna minacciate.

Il sequestro e la denuncia

L’intera area, comprendente la pista e il parcheggio annesso, è stata sottoposta a sequestro. Il 64enne, originario di Pozzuoli, è stato denunciato a piede libero e dovrà rispondere di diversi reati in materia ambientale, tra cui abuso edilizio, danneggiamento ambientale e violazione delle normative sulle aree protette.

Controlli serrati nelle zone tutelate

Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli nei territori soggetti a vincoli ambientali, come quelli rientranti nella “Rete Natura 2000”, con l’obiettivo di contrastare abusi e violazioni che mettono a rischio l’integrità di ecosistemi fragili e di rilevanza europea. Ulteriori accertamenti sono in corso per verificare se l’impianto fosse già operativo e se ci siano altri soggetti coinvolti nella vicenda.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteErcolano: lanciano droga dalla finestra, nei guai un 21enne e un 19enne
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.