Una notizia attesa da anni e oggi finalmente concreta: Volla avrà una nuova caserma dei Carabinieri, grazie alla decisione formale presa con delibera n. 21 del 30 aprile 2025, con cui è stato individuato un immobile comunale in via Eduardo De Filippo n. 26/28 come futura sede della Stazione dell’Arma. L’edificio è stato ritenuto idoneo dopo un sopralluogo congiunto tra i rappresentanti dell’Arma e i tecnici dell’Agenzia del Demanio.
Fine di una lunga attesa
La delibera di indirizzo del Comune di Volla mette così fine a una lunga fase di incertezza legata alla necessità di individuare una nuova sede per la caserma. A essere destinato allo scopo è un bene di proprietà comunale, che sarà sottoposto a una rapida opera di ristrutturazione e poi locato al Ministero dell’Interno. Il progetto è stato seguito personalmente dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, che ha monitorato l’evoluzione del dossier in considerazione della necessità di mantenere saldo il presidio delle forze dell’ordine in un territorio sensibile dell’area nord di Napoli.
Costi, tempi e caratteristiche dell’intervento
Il Responsabile del V Settore del Comune ha confermato la fattibilità tecnica ed economica dell’intervento, stimando il costo complessivo dei lavori in 195.319,99 euro, a fronte di un canone annuo previsto pari a 34.080,00 euro. L’Arma dei Carabinieri, insieme al personale tecnico del Demanio, ha giudicato i locali pienamente adeguati alle esigenze operative e logistiche, elemento fondamentale per accelerare l’iter di approvazione.
Merito al Commissario Rodà: “Decisione storica per la città”
A sbloccare definitivamente la situazione è stata la Commissaria Straordinaria, dott.ssa Stefania Rodà, che ha messo fine a una vicenda rimasta irrisolta per troppo tempo durante le passate amministrazioni guidate da Di Costanzo e Di Marzo. Secondo fonti istituzionali, la proposta di utilizzare l’immobile di via De Filippo era stata già avanzata più volte in passato, ma sempre scartata dall’ex sindaco Di Costanzo, il quale aveva preferito destinarlo ad attività ludiche e associative.
“Una vittoria per i cittadini, un fallimento per la politica del passato”
Per la cittadinanza si tratta di una vera e propria vittoria, che consente di garantire stabilità e presenza dell’Arma dei Carabinieri in una zona strategica, rafforzando la percezione di legalità e sicurezza. Allo stesso tempo, la notizia si trasforma in un boomerang elettorale per gli ex amministratori, accusati di non aver colto per tempo un’opportunità concreta a favore della collettività.
L’obiettivo resta la sicurezza del territorio
Come ha sottolineato la Prefettura, l’insediamento stabile delle forze dell’ordine in una struttura adeguata è condizione essenziale per “salvaguardare il bene primario della sicurezza, cui devono concorrere tutte le amministrazioni pubbliche”. Con questa decisione, il Comune di Volla dimostra una visione concreta e responsabile, restituendo ai cittadini un presidio fondamentale per il controllo del territorio e la tutela dei beni collettivi.










