Ritorna a Torre Annunziata Slow Food con il Mercato della Terra Paniere Vesuviano. Dopo il successo della prima edizione di quest’anno, che si è tenuta domenica 30 marzo, l’iniziativa promossa dalla condotta Slow Food Vesuvio si allarga al territorio coinvolgendo l’Associazione Commercianti di Torre Annunziata e altre 12 associazioni.

Su iniziativa dell’assessore alle attività produttive Alfonso Ascione, domenica 4 maggio ospiterà la prima edizione de “Le Passeggiate di Primavera: gusto giochi e shopping”. Il format unisce il tradizionale Mercato della Terra promosso da Slow Food con i negozi aperti e stand di diverse associazioni che animeranno il corso con laboratori creativi per i più piccoli, esposizioni e tanto divertimento.

“Abbiamo raccolto con entusiasmo la proposta che ci è arrivata dall’Associazione Commercianti di partecipare all’iniziativa promossa da Slow Food – spiegano l’assessore Ascione e il sindaco Cuccurullo – l’iniziativa organizzata lo scorso 30 marzo ha avuto un ottimo successo. Per questo abbiamo messo insieme la disponibilità di Slow Food di tornare nuovamente a Torre Annunziata con la voglia dei commercianti e delle associazioni di essere partecipi di una domenica dedicata alle famiglie. Da qui è nato il progetto delle Passeggiate di Primavera”.

Per l’occasione il corso sarà chiuso al traffico, dalle 9 alle 13, dall’angolo con via Maresca fino all’intersezione con piazza Ernesto Cesaro. A partecipare alla giornata, oltre ad Acta, anche Agesci, Cives Inter Pares, Costruiamo Gentilezza, Forum dei Giovani, Legambiente, LibertTA, Opim Aps, Piccoli Passi grandi sogni, PGS Don Bosco, Rotaract, Ri-bello, e Misericordia.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli Comicon 2025, prima giornata: fra giochi da tavolo, videogiochi e cosplay – FOTOGALLERY –
SuccessivoStriano, 17enne armato rapina un supermercato: arrestato da due poliziotti fuori servizio
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.