Dopo giorni di indiscrezioni, voci di un nuovo accesso prefettizio e la diffusione di un’informativa del Nucleo operativo della Guardia di Finanza, il sindaco di Torre Annunziata, Corrado Cuccurullo, ha scelto di intervenire pubblicamente.
Lo fa con una nota ufficiale diffusa oggi, in cui respinge tutte le accuse, respinge le illazioni sulla processione della Madonna della Neve, sugli sgomberi e sui componenti del proprio staff, e invita a riportare il dibattito su un piano di trasparenza e rispetto istituzionale.
Nel mirino delle indagini ci sarebbero: il presunto allungamento del percorso processionale in zone ritenute sensibili, la presenza di soggetti non istituzionali negli uffici comunali, e presunte pressioni su procedure di sgombero. La Guardia di Finanza ha trasmesso una nota al Prefetto di Napoli, chiedendo la valutazione della misura prevista dall’art. 143 del Testo Unico degli Enti Locali, ovvero lo scioglimento del consiglio per infiltrazioni.
Il sindaco ha scelto di replicare direttamente ai suoi concittadini con una nota pubblicata sui canali social, che riportiamo integralmente:
“Da giorni circolano per strada, e fatte circolare e riprese dai giornali, informazioni riguardanti alcuni aspetti della mia Amministrazione. Ritengo doveroso precisare che l’intera vicenda andrà chiarita, nei prossimi giorni, in modo approfondito, innanzitutto per rispetto verso la Città e poi per rispetto verso le persone che, in questo momento, vengono additate.
Processione del 22 ottobre
Era noto a tutti che l’intenzione della mia Amministrazione fosse quella di far coincidere il percorso della processione del 22 ottobre con l’intero corso cittadino senza ripristinare il percorso storico, come riportato da alcuni organi di stampa. Questo voleva rappresentare un nuovo inizio per la città, coincidente con l’arrivo di una nuova Amministrazione e di un nuovo Parroco.
In seguito a notizie acquisite dagli Organi di Polizia, è stato deciso di mantenere il percorso degli ultimi due anni.
Smentisco categoricamente che vi siano stati attriti tra la mia Amministrazione e altri Organi dello Stato.
Sgomberi
Nessun tipo di pressione è stata esercitata da parte dei componenti della mia Amministrazione, come riportato sui giornali. Al contrario, gli sgomberi in questione sono stati regolarmente effettuati dopo decenni di inerzia, e ulteriori sgomberi sono stati sollecitati.
Staff del Sindaco
Avvierò immediatamente una verifica con le autorità competenti, nell’interesse di tutelare l’Amministrazione e i miei collaboratori. Tengo però a ribadire con fermezza che la storia personale e familiare dell’Avv. Telese è completamente estranea e distante anni luce dalle supposizioni e illazioni emerse in queste ore.
Determinazione e trasparenza
È mio impegno personale e istituzionale affrontare ogni problematica con trasparenza e determinazione, nell’interesse esclusivo della Città e della comunità che rappresento.
Sono sereno e fiducioso perché nessuna irregolarità è stata commessa”.