Durante un’attività di controllo del territorio nel comune di Terzigno, in via Carpiti, i carabinieri forestali del nucleo Parco di Boscoreale si sono trovati davanti a una scena allarmante: undici cuccioli di cane meticcio, stipati in una scatola di cartone e abbandonati lungo la strada.
L’intervento immediato e le cure ai cuccioli
I militari, dopo aver constatato le condizioni precarie degli animali, hanno allertato il personale sanitario della ASL Napoli 3 Sud, che è prontamente intervenuto sul posto. I cuccioli sono stati presi in carico per le prime cure veterinarie e saranno successivamente identificati e sottoposti ad accertamenti sanitari.
Indagini in corso per identificare chi ha abbandonato gli animali
L’abbandono di animali è un reato punito dalla legge, e i carabinieri forestali hanno già avviato indagini per risalire ai responsabili. Gli inquirenti stanno valutando anche l’eventuale presenza di telecamere di videosorveglianza nella zona, o altre testimonianze utili.
Emergenza randagismo e abbandoni nei territori vesuviani
Questo episodio riaccende i riflettori su un fenomeno purtroppo ricorrente nelle aree del Parco Nazionale del Vesuvio, dove l’abbandono di animali domestici continua a rappresentare un’emergenza etica, sanitaria e ambientale. I carabinieri forestali invitano i cittadini a segnalare episodi sospetti e a collaborare nella tutela del territorio e degli animali.