Con condizioni meteo perfette e uno scenario mozzafiato tra Capri e la Penisola Sorrentina, si è concluso oggi l’ORC Mediterranean Championship, primo evento della Tre Golfi Sailing Week 2025. La manifestazione, valida anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, ha visto imporsi il wallyrocket51 Team Django, protagonista di una regata impeccabile nell’ultima prova.
Il team, guidato dalla strategia di Guillermo Parada, ha chiuso in testa la quinta regata, dominando il campo grazie alla velocità e alla precisione del nuovo scafo targato Wally Yachts. Sul podio anche i francesi di Confluence, il GP 42 di Jean-Pierre Joly, e To Be, l’Italia Yacht 11.98 di Stefano Rusconi, in rappresentanza dello Yacht Club Italiano.
“Una sensazione incredibile. Dopo anni di lavoro su questo progetto, vedere la barca performare così bene alla sua prima uscita ufficiale è una grande emozione. Sorrento è splendida, non vediamo l’ora di tornare per il Mondiale ORC”, ha dichiarato Parada al termine della regata.
L’evento è stato organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia, in collaborazione con Yacht Club Italiano, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, e con il supporto di partner tecnici e istituzionali come Rolex, Loro Piana, North Sails e Caffè Borbone. In gara 30 imbarcazioni provenienti da sei nazioni.
Grande entusiasmo anche da parte dell’amministrazione locale. Il vicesindaco di Sorrento, Paolo Pane, ha sottolineato l’importanza dell’evento per l’economia e l’immagine del territorio:
“La Tre Golfi Sailing Week segna l’inizio della stagione turistica. Sport e turismo, insieme, valorizzano il nostro patrimonio in chiave sostenibile. Siamo già pronti a ospitare il Mondiale ORC del prossimo anno”.
Vincitori di categoria:
Crociera/Regata Classi A e B: Raffica di Pasquale Orofino
Regata Classe C: Cavallo Pazzo 2 di Enrico Danielli
Crociera/Regata Classe C: Cosixty 8 di Salvatore Casolaro
La classifica generale dell’ORC Mediterranean Championship resta ancora aperta: sarà la 70ª Regata dei Tre Golfi, in programma il 16 maggio da Napoli, a decretare il campione del Mediterraneo. Al momento, Confluence è in testa, con To Be e Lisa R alle calcagna.
La settimana della vela continua poi con l’attesissimo IMA Maxi European Championship, in programma dal 16 al 22 maggio a Sorrento.
Nel frattempo, il Villaggio Regate alla Marina Piccola di Sorrento ha accolto equipaggi e ospiti con colazioni firmate Caffè Borbone e i classici pasta party curati da North Sails, nel segno della convivialità e della passione per il mare.