Vesuvio, Caramiello incontra il Ministro Musumeci e il prefetto Ciciliano

Il deputato Alessandro Caramiello ha incontrato, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, per un confronto diretto sulla sua proposta di legge che mira ad aggiornare il piano di evacuazione in caso di eruzione del Vesuvio. Questa proposta punta alla ripopolazione delle aree interne della Campania e delle regioni limitrofe, accogliendo là i cittadini locali anziché farli andare al Nord Italia, in caso di eruzione del Vesuvio.

L’obiettivo è quello sfruttare il surplus abitativo presente nelle zone depresse favorendo il rilancio di questi territori e contribuendo alla lotta contro lo spopolamento. Quindi trasformando, di fatto, un’emergenza in un’opportunità. Numerosi sindaci del vesuviano hanno già appoggiato questa iniziativa (Ercolano, San Giorgio a Cremano, Terzigno, Torre del Greco, Cercola, Ottaviano, Boscoreale) ed hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con la Fondazione Convivenza Vesuvio, presieduta da Enzo Coronato, anche lui presente all’incontro assieme all’avvocato Pierluigi Aliperta

“Sono estremamente soddisfatto dell’incontro che si è tenuto – ha dichiarato Caramiello – il Ministro, accompagnato dal suo capo di gabinetto Riccardo Rigillo, dal capo del Dipartimento della Protezione Civile Fabio Ciciliano e dalla dirigente Gabriella Casertano, ha espresso pieno appoggio alla ratio della proposta, condividendo l’indirizzo politico dell’intergruppo, sviluppo sud, aree fragili e isole minori e sottolineando l’importanza di valutare attentamente la fattibilità tecnica dell’idea”.

“Siamo lieti di questa importante condivisione da parte del Governo, ritenendo che la gestione emergenziale non debba avere colore politico e continueremo a lavorare senza sosta per mettere in sicurezza i territori vesuviani a rischio sismico e idrogeologico” ha poi concluso.

Simona Buonaura

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano