Pimonte, 60 cittadini alle Terme Vesuviane con il progetto “Salus”: benessere, salute e comunità

Benessere e comunità. E’ l’obiettivo del progetto Salus, che ha permesso a 60 cittadini di Pimonte di vivere una importante esperienza presso le Terme Vesuviane di Torre Annunziata. Il progetto è stato messo a punto dall’amministrazione comunale cittadina, guidata dal sindaco Francesco Somma, per il benessere e la salute della comunità.

Per due settimane, i partecipanti hanno potuto usufruire dei trattamenti offerti dalle Terme Vesuviane, nella città oplontina, “una realtà d’eccellenza nel settore delle cure termali e della prevenzione – afferma il primo cittadino – immersa nella bellezza del nostro territorio.

Le acque delle Terme – continua – hanno proprietà benefiche, sono ricche di sodio, potassio e magnesio, utili per balneoterapia, fangoterapia, inalazioni e aerosol”. Una iniziativa che, oltre agli aspetti terapeutici, ha consentito anche una maggiore socializzazione da parte dei cittadini che ne hanno preso parte. “Si tratta di un evento pensato anche per favorire l’incontro – a parlare è ancora Somma – il dialogo e il prendersi cura di sé in un contesto accogliente e rigenerante. Un grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza e ai cittadini che hanno partecipato con entusiasmo e spirito di condivisione”.

Sulla stessa lunghezza d’onda è Mafalda Attianese, assessore alle Politiche Sociali. “E’ stata una esperienza molto positiva – afferma – che ripeteremo sicuramente in futuro. Un grazie a tutti i partecipanti e alla squisita accoglienza del direttore David Cosma delle Terme Vesuviane .

Grazie al sindaco Francesco Somma sempre presente in queste iniziative di politiche sociali per i nostri cittadini”.

Francesco Fusco

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano