Turismo, alla Reggia di Quisisana il confronto sull’attuazione delle DMO nell’ambito stabiese

Un incontro strategico per costruire una governance turistica condivisa si è tenuto venerdì 23 maggio presso la suggestiva Reggia di Quisisana. L’evento, promosso dal Comune di Castellammare di Stabia, è stato dedicato all’attuazione delle Destination Management Organization (DMO) nell’Ambito Territoriale Omogeneo n. 6 della Regione Campania, che comprende 41 comuni.

Alla giornata di confronto hanno partecipato l’Assessore regionale al Turismo Felice Casucci, la dirigente regionale Rosanna Romano, il sindaco stabiese Luigi Vicinanza, l’Assessore al Turismo Nunzia Acanfora e la direttrice del Museo Libero D’Orsi, Maria Rispoli, insieme a numerosi sindaci, amministratori locali, rappresentanti del mondo associativo e operatori del settore turistico.

Al centro del dibattito le recenti linee guida approvate dalla Regione Campania per il riconoscimento delle DMO, strumenti fondamentali per favorire la gestione coordinata delle destinazioni turistiche. L’obiettivo è stimolare la cooperazione tra territori, migliorare la qualità dell’offerta e posizionare l’area in modo competitivo sui mercati nazionali e internazionali.

«Quello di oggi rappresenta un passo decisivo verso un modello turistico condiviso che metta a sistema le risorse del nostro territorio – hanno dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza e l’assessore Nunzia Acanfora –. La DMO è un’opportunità concreta per costruire sinergie tra Comuni, istituzioni e operatori, in una visione turistica integrata, sostenibile e di qualità. Castellammare continuerà a sostenere con convinzione questo percorso».

Il territorio dell’Ambito 6, caratterizzato da un ricco patrimonio culturale, ambientale ed enogastronomico, si prepara dunque a definire una propria identità turistica unitaria e riconoscibile, valorizzando le eccellenze locali attraverso un lavoro di rete e una progettazione strategica.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano