Un circuito stradale in miniatura, tra birilli, segnali e strisce pedonali, è stato allestito nel campetto dell’Istituto Comprensivo “Lauro” di Sorrento, trasformato per un giorno in un’aula a cielo aperto. I bambini delle scuole dell’infanzia e primaria hanno vissuto una mattinata all’insegna dell’educazione stradale, imparando le regole della circolazione attraverso il gioco.
L’iniziativa, che rientra in un più ampio progetto dedicato alla promozione della cultura della legalità, ha visto la partecipazione attiva dei Carabinieri della Compagnia di Sorrento. I militari, a stretto contatto con i piccoli partecipanti, hanno illustrato i principali mezzi in dotazione – dalle moto alle autoradio, fino alle biciclette – spiegandone utilizzo e finalità operative.
Il momento più coinvolgente della giornata è stato, senza dubbio, quello del circuito didattico. Caschetti in testa e pettorine ben indossate, i bambini hanno potuto affrontare un vero e proprio percorso educativo, con attraversamenti pedonali, incroci regolati e cartelli stradali, imparando concretamente il significato di precedenze, segnaletica e comportamenti corretti.
Un’esperienza entusiasmante e formativa, che ha visto i piccoli alunni partecipare con attenzione e curiosità, ponendo domande, osservando i mezzi in esposizione e affrontando il circuito con serietà e spirito di responsabilità.