Un passo concreto verso la rinascita del Rione Savorito. È stato formalmente aggiudicato l’appalto integrato per la progettazione definitiva ed esecuzione dei lavori di rigenerazione urbana del quartiere stabiese. Un intervento atteso da decenni, che ora diventa realtà grazie a un investimento di oltre 28 milioni di euro.
Ad aggiudicarsi i lavori è stato il Consorzio Stabile Vitruvio S.c.a.r.l., con un progetto che prevede 98 nuovi alloggi ecosostenibili, una scuola, un centro sportivo e la riqualificazione degli spazi pubblici. Il Comune ha previsto, con apposita delibera consiliare, l’impegno a garantire la copertura economica anche in caso di mancate erogazioni dal PNRR, a tutela della continuità dell’opera.
“Sottraiamo spazi al degrado e all’illegalità – ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza – Dopo anni di promesse mai mantenute, finalmente un segnale concreto per gli abitanti. Questo intervento sarà il simbolo del nostro impegno”.
Innovativo anche l’approccio operativo: prima si costruisce, poi si demolisce, così da assicurare la continuità abitativa e un trasferimento graduale delle famiglie. Il cantiere sarà avviato nei prossimi mesi, una volta ultimata la progettazione esecutiva. Intanto sono già in corso interlocuzioni con Gori e Italgas per gli interventi sui sottoservizi.
“È uno dei progetti più ambiziosi del Sud – ha sottolineato l’assessore all’Urbanistica Giuseppe Guida – e sarà presentato come modello al prossimo convegno della Società Italiana degli Urbanisti a Milano”.
Un progetto di rigenerazione urbana e sociale che punta a restituire dignità e futuro a un’intera comunità.