Antonio Filosa nominato nuovo CEO di Stellantis: "Ho questa azienda nel sangue"

Il gruppo Stellantis ha annunciato che Antonio Filosa, 52enne originario di Castellammare di Stabia, è stato scelto all’unanimità come nuovo amministratore delegato. “È per me un grande onore essere nominato CEO di questa fantastica Azienda”, ha affermato Filosa. “Sono grato al nostro Chairman, John Elkann, e ai membri del nostro Consiglio di Amministrazione per la loro leadership, in particolare in questi ultimi mesi, e per la fiducia che hanno riposto in me per guidare la nostra Azienda in un momento così importante per il nostro settore”.

La decisione è giunta “a seguito di un approfondito processo di ricerca di candidati interni ed esterni, condotto da un Comitato Speciale del Consiglio guidato dal presidente John Elkann”. “La profonda conoscenza che Antonio ha della nostra azienda, comprese le persone che considera il nostro punto di forza, e del nostro settore, gli consentono di essere perfettamente preparato per il ruolo di chief executive officer in questa nuova e cruciale fase di sviluppo di Stellantis”, ha dichiarato lo stesso Elkann, che manterrà il proprio ruolo di presidente.

Dall’inizio di dicembre, Filosa ha impressionato positivamente il consiglio d’amministrazione per la leadership con cui ha guidato la regione americana “in un periodo straordinariamente complesso e impegnativo”. “Antonio condivide con noi – ha aggiunto Elkann – la convinzione secondo cui collaborazione e responsabilità sono fondamentali per una crescita costante”.

Nato nel 1973 a Castellammare di Stabia, Filosa si è trasferito da giovane con la famiglia a Ostuni, in Puglia, dove ha frequentato il liceo scientifico. In seguito si è laureato in Ingegneria al Politecnico di Milano. Vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore automobilistico, avendo guidato con successo Stellantis in Sudamerica, dove ha portato il marchio Fiat alla leadership e rilanciato brand come Jeep, Peugeot, Citroën e Ram. In Brasile ha realizzato uno dei più grandi poli automobilistici della regione, facendo di quel mercato il principale per Jeep al di fuori degli Stati Uniti.Antonio Filosa nominato nuovo CEO di Stellantis: "Ho questa azienda nel sangue"

Il Consiglio d’amministrazione ha conferito a Filosa i poteri di CEO a partire dal prossimo 23 giugno, in attesa della convocazione di un’assemblea straordinaria degli azionisti per eleggerlo formalmente nel board come amministratore esecutivo della società. “Abbiamo i brand migliori e più iconici della storia dell’automobile e una tradizione di innovazione lunga oltre 100 anni”, ha dichiarato Filosa. “Questa storia, unita al nostro impegno nel fornire ai nostri clienti i prodotti e i servizi che amano, è la chiave del nostro successo”.

Nel suo primo messaggio rivolto ai dipendenti, Filosa ha sottolineato il valore delle persone: “Sono sempre stato ispirato dall’immenso talento, dalla passione e dall’impegno delle nostre persone e dalla professionalità con cui i nostri team ci permettono di raggiungere l’eccellenza”. E ha aggiunto: “Ho questa azienda nel sangue”.

La nomina è stata accolta con favore anche dai rappresentanti sindacali. I segretari generali della Cisl di Torino e Piemonte, Giuseppe Filippone e Luca Caretti, hanno sottolineato la scelta positiva “di puntare su un manager italiano, interno al gruppo automobilistico, profondo conoscitore dell’azienda, e con un grande bagaglio di esperienza e competenze”.

Le sfide che attendono Filosa non sono poche: rilancio del gruppo dopo i risultati poco brillanti dell’era Tavares, gestione della transizione ecologica verso l’elettrico, competizione globale, con particolare attenzione alla concorrenza cinese, e possibili tensioni commerciali derivanti dai dazi annunciati dal presidente Usa Donald Trump.

Nel suo discorso di presentazione, Filosa ha dichiarato di essere “al servizio” dell’azienda e delle maestranze. Una scelta di parole che ha colpito positivamente i lavoratori e che ben delinea l’approccio con cui intende affrontare questa nuova fase alla guida del colosso dell’automotive.

Sarah Riera

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano