Week-end di controlli serrati sull’isola da parte dei Carabinieri della Compagnia di Ischia, impegnati in un’operazione a largo raggio su più fronti: dalla circolazione stradale all’abusivismo edilizio, passando per la tutela del lavoro e le ispezioni igienico-sanitarie in ristoranti e stabilimenti balneari.
Nel dettaglio, due automobilisti sono stati denunciati per gravi violazioni al Codice della Strada: un 34enne è stato sorpreso alla guida di un’auto sportiva senza patente, mentre un 51enne, coinvolto in un incidente con feriti, si è rifiutato di sottoporsi ai test per alcol e droga, facendo scattare anche il ritiro della patente.
Sul fronte dell’abusivismo edilizio, i militari hanno individuato un immobile oggetto di lavori non autorizzati in zona vincolata dal punto di vista sismico, ambientale e paesaggistico. La proprietaria, 62 anni, è stata denunciata.
Attenzione anche alla sicurezza sui luoghi di lavoro. In due ristoranti dell’isola sono emerse gravi irregolarità, tra cui impiego di manodopera in nero e violazioni delle norme antinfortunistiche. Due imprenditori, di 60 e 46 anni, sono stati denunciati. Oltre alle ammende e sanzioni amministrative per circa 8mila euro complessivi, è scattata anche la sospensione dell’attività per lavoro nero, con ulteriore sanzione da 2.500 euro.
In collaborazione con l’ASL Napoli 2 Nord, i Carabinieri hanno effettuato controlli igienico-sanitari in diversi stabilimenti balneari nel Comune di Ischia. Tre impresari – di 58, 34 e 57 anni – sono stati invitati a regolarizzare entro 30 giorni le violazioni rilevate.
Nel complesso, i controlli hanno coinvolto oltre 300 persone e quasi 200 veicoli. Sono state effettuate 7 segnalazioni per uso personale di sostanze stupefacenti e 21 sanzioni per violazioni al Codice della Strada.
L’attività dimostra l’impegno costante dei militari dell’Arma nel contrastare l’illegalità diffusa e garantire la sicurezza dei cittadini e dei visitatori sull’isola.