Nuovo intervento dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Roccarainola nell’ambito della “Campagna Rinascita fiume Sarno”, il piano di controlli straordinari finalizzato alla tutela ambientale e al contrasto delle attività illecite lungo il bacino del fiume Sarno.
I militari hanno scoperto una officina abusiva nel territorio comunale di Poggiomarino, priva di qualsiasi autorizzazione ambientale e fiscale. Il gestore, un 52enne del posto, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per esercizio abusivo dell’attività di autoriparatore e deposito incontrollato di rifiuti pericolosi.
L’attività operava completamente al di fuori del circuito legale, priva di partita IVA e sconosciuta al fisco. Inoltre, nell’area dell’officina, i militari hanno rinvenuto numerosi rifiuti speciali pericolosi, presumibilmente derivanti dall’attività stessa, smaltiti in maniera totalmente illecita.
Alla luce delle gravi violazioni, l’intera struttura, compresi i rifiuti presenti, è stata posta sotto sequestro penale. L’operazione è stata condotta ai sensi del D. Lgs. 152/2006, norma quadro in materia ambientale.
L’intervento si inserisce in una più ampia strategia del Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli, volta a contrastare l’uso illecito del territorio e a preservare l’ambiente nell’area del fiume Sarno, da anni al centro di emergenze ambientali e sanitarie.