Nella serata di ieri, gli agenti dei Commissariati Bagnoli e Posillipo, con il supporto della Guardia di Finanza, del personale dell’ASL Napoli 1 Centro e dell’Ispettorato del Lavoro, hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio nel quartiere di Bagnoli e nell’area di Coroglio, cuore della movida napoletana.
Durante l’operazione sono state identificate 133 persone, di cui 25 con precedenti di polizia, e controllati 76 veicoli. Sono state contestate 4 violazioni al Codice della Strada per guida senza casco e sosta vietata, e rimossi 2 veicoli in divieto di sosta.
I controlli si sono estesi anche agli esercizi commerciali: su 15 attività ispezionate, 4 sono state sanzionate per carenze igienico-sanitarie e strutturali, con cinque contestazioni per mancata memorizzazione elettronica dei corrispettivi. Sequestrati inoltre circa 30 kg di alimenti non conformi, e imposte numerose prescrizioni sanitarie ad alcuni titolari.
Infine, due persone sono state denunciate per esercizio abusivo dell’attività di parcheggiatore.
L’intervento rientra nel più ampio piano di controllo della movida e della legalità disposto dalla Questura di Napoli.