Lo sport protagonista a Sant’Agnello domenica 15 giugno, in occasione della Giornata Nazionale dello Sport, istituita nel 2003 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e promossa ogni anno a livello territoriale con la direzione del CONI. L’appuntamento, in programma dalle 18:30 alle 20:30 in Piazza Matteotti, vedrà il coinvolgimento di numerose realtà sportive locali e la partecipazione di ospiti d’eccezione.
A fare gli onori di casa, il Comune di Sant’Agnello, che con entusiasmo rinnova per il terzo anno consecutivo il proprio impegno nella promozione dei valori educativi, sociali e culturali dello sport. «Con la direzione del CONI e la partecipazione delle associazioni del territorio – dichiarano il sindaco Antonino Coppola e il consigliere delegato Rosa Mastellone – ci impegniamo a trasmettere i sani valori dello sport alle giovani generazioni e a valorizzare gli esempi virtuosi, facendo il tifo per tutti coloro che mettono passione e impegno nel costruire una società migliore».
Tra gli ospiti speciali dell’edizione 2025 spiccano l’APD Carotenuto Sant’Agnello Volley, fresca vincitrice del primo storico scudetto Open Misto nel Campionato ASI, e Carmine Castellano, patron del Giro d’Italia per trent’anni (dal 1975 al 2005), autore del libro “Tutto il rosa della mia vita” (RCS Sport), in cui racconta la sua lunga esperienza nel mondo del ciclismo.
Il cuore dell’evento saranno le esibizioni e le dimostrazioni sportive a cura delle associazioni aderenti, pronte ad animare Piazza Matteotti con performance e attività aperte a grandi e piccoli.
Queste le associazioni partecipanti:
ASD Sorrento Boxing
ASD Sant’Agnello 1996
ASD Promotion Calcio
Oratorio e Circolo San Martino (ANSPI – APS – ETS)
Cooperativa Sociale Alma & Special Olympics
APD Carotenuto Sant’Agnello Volley
Box173
ASDC Danzarte
Dance Studio
Anime Danzanti
ASD Centro Ginnastica Revolution Yaya
ASD C.A.G. Penisola Sorrentina
Proods Cooperativa Sociale
ASD Tersicore New
Una festa dello sport a tutto tondo, che unisce agonismo, inclusione, passione e partecipazione collettiva.