Cantieri a Torre del Greco: il sindaco Mennella in sopralluogo all’asilo nido e a via Lamaria

Mattinata di sopralluoghi per il sindaco di Torre del Greco, Luigi Mennella, che oggi – lunedì 16 giugno – ha visitato due cantieri strategici per la città: quello dell’asilo nido comunale presso l’ex Villa Guerra e quello delle palazzine popolari in via Lamaria, entrambi riavviati dopo uno stop causato da un’interdittiva antimafia che aveva colpito la ditta appaltatrice.

Al fianco del primo cittadino anche il vicesindaco Michele Polese, con delega ai lavori pubblici, e il dirigente comunale Antonio Sarnello.

Asilo nido: lavori agli interni quasi completati

Il sopralluogo è partito da via San Gennariello, dove i lavori per il nuovo asilo nido comunale sono ormai in fase avanzata.

“Il completamento degli spazi interni è previsto entro una quindicina di giorni” – ha spiegato il vicesindaco Polese.

La struttura ospiterà fino a sessanta bambini, con aule moderne e spazi dedicati. Buono lo stato anche della ludoteca, mentre per gli spazi esterni – che potrebbero essere accessibili anche al di fuori degli orari scolastici – l’obiettivo di consegna è fissato a inizio ottobre.

“Per l’effettivo avvio delle attività educative – ha precisato Polese – sono in corso valutazioni a cura del settore politiche sociali, d’intesa con il sindaco”.

Via Lamaria: operai di nuovo al lavoro sulle palazzine popolari

Seconda tappa in via Lamaria, dove insistono cinque palazzine di edilizia popolare. I lavori, già ripartiti sulle prime tre strutture, riprenderanno a breve anche sulle restanti due con l’installazione dei ponteggi e gli interventi di messa in sicurezza.

Nei prossimi mesi saranno completati gli infissi su tutti gli immobili, con una scadenza stimata tra fine settembre e inizio ottobre.

“Il cronoprogramma prevede la conclusione dei lavori strutturali entro la fine dell’inverno 2026” – ha aggiunto Polese.

Mennella: “Cantieri strategici per il futuro della città”

Il sindaco Mennella ha sottolineato l’importanza della ripartenza:

“Superati gli ostacoli amministrativi, ora possiamo guardare con fiducia al completamento di due progetti cruciali per la città: da un lato il sostegno alle famiglie con servizi educativi per l’infanzia, dall’altro il recupero del patrimonio abitativo pubblico”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano