Una lunga stagione di eventi gratuiti animerà l’estate carottese fino al 27 settembre. È partita ufficialmente “Estate Blu 2025 – Davanti al Golfo di Surriento”, la ricca rassegna di appuntamenti culturali promossa dal Comune di Piano di Sorrento, a cura dell’Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo, che si snoderà tra Villa Fondi, Piazza Cota, Marina di Cassano, Ripa di Cassano e i borghi cittadini.
Un cartellone variegato e coinvolgente: musica, teatro, danza, letteratura, cabaret, cinema, poesia e gastronomia, con ingresso sempre libero e gratuito. L’obiettivo è chiaro: offrire intrattenimento di qualità e promuovere il territorio attraverso le sue eccellenze artistiche e culturali.
Tra le novità, il Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’Inchiesta
Novità assoluta dell’edizione 2025 è l’ingresso in rassegna del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’Inchiesta (V edizione), che vedrà quattro appuntamenti a Villa Fondi con ospiti di primo piano:
-
9 giugno: Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura, con il suo libro Trump – La Rivincita
-
23 giugno: il Procuratore di Napoli Nicola Gratteri in dialogo con Marco Lillo e Vincenzo Iurillo su Una cosa sola
-
28 luglio: l’ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris con Poteri Occulti
-
25 agosto: Alessandro Di Battista con Democrazia deviata
Le tradizioni che si rinnovano
Accanto alle novità, tornano i grandi classici dell’estate a Piano di Sorrento:
-
Il Premio Amarena a cura dell’Associazione Archimede
-
L’Accademia della Napoletanità con Amedeo Colella
-
Gli Incontri Internazionali del Folklore
-
La rassegna concertistica “I Concerti di Villa Fondi”
-
Gli appuntamenti teatrali di “Maschere Estive”
-
I cortometraggi di “Corti in Villa”
-
Gli spettacoli musicali di “Note di Stelle”
-
Il suggestivo concerto all’alba del 15 agosto
-
La serata enogastronomica “Incontri di Vini Campani”
-
Gli eventi con le scuole di danza e due serate di cabaret in Piazza Cota
Non mancherà, infine, la cerimonia per l’assegnazione della Bandiera Blu, simbolo di un impegno concreto per la tutela ambientale.
Le dichiarazioni dell’Amministrazione
«La nostra rassegna estiva si conferma una proposta di grande qualità – sottolineano il Sindaco Salvatore Cappiello e il Vicesindaco Giovanni Iaccarino, con delega a Cultura, Turismo e Spettacolo – Siamo certi che anche quest’anno cittadini e ospiti apprezzeranno il lavoro svolto. Abbiamo voluto dare spazio sia alle eccellenze locali che a ospiti di rilievo nazionale, in particolare nel campo della giustizia, della cultura e dell’informazione. Un ringraziamento speciale va all’Ufficio Cultura e al funzionario Giacomo Giuliano, per il grande impegno nella realizzazione del programma».