Boscoreale, riapre il campetto al Piano Napoli: al via il primo Torneo di calcio della Grande Pompei

Un calcio d’inizio per riscoprire comunità, identità e territorio. Sarà inaugurato domenica 23 giugno alle ore 16.30 il campetto di calcio di via Settetermini, nel quartiere Piano Napoli, completamente riqualificato grazie alla sinergia tra il Parco Archeologico di Pompei, il Comune di Boscoreale e la ditta Angeloni.

All’inaugurazione saranno presenti il Sindaco Pasquale Di Lauro e il Direttore del Parco archeologico Gabriel Zuchtriegel. L’evento darà il via alla prima edizione del Torneo di Calcio della Grande Pompei, una manifestazione che unisce sport, cultura e inclusione sociale.

Il campo sorge a pochi passi dall’antica fattoria romana di Villa Regina e sarà restituito alla fruizione dei giovani del quartiere. L’obiettivo: creare un luogo di incontro e aggregazione dove sport e cultura si intrecciano in un messaggio positivo di rinascita urbana.

Scenderanno in campo otto squadre, tra cui dipendenti del Parco e del Comune, personale della biglietteria e della vigilanza, operai della manutenzione, la ditta Angeloni e una squadra di ragazzi del quartiere sostenuta dall’Associazione Piano Napoli. Il torneo proseguirà anche giovedì 26 giugno, per due pomeriggi all’insegna del gioco e della condivisione.

“È da qui che vogliamo ripartire – ha spiegato il direttore Zuchtriegel – dalla cura degli spazi comuni per creare legami e valorizzare il territorio. Il campetto è un piccolo segno, ma fondamentale”.

“Restituire questo spazio significa riaffermare che il nostro territorio va vissuto, conosciuto e custodito”, ha aggiunto il Sindaco Di Lauro. “Boscoreale è fatta di storia, bellezza e persone”.

L’ingresso è libero e l’invito è aperto a tutta la cittadinanza: “Perché qui si gioca insieme, dentro e fuori dal campo”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano