Serata ad alta tensione nei comuni vesuviani, dove i Carabinieri della Compagnia di Torre del Greco, supportati dal Reggimento Campania, hanno eseguito un’operazione coordinata tra San Giorgio a Cremano ed Ercolano, nell’ambito di un più ampio piano di presidio del territorio.
San Giorgio a Cremano: pistola pronta a sparare in un condominio
L’intervento più preoccupante è avvenuto a San Giorgio a Cremano, in un condominio di via Saverio Mercadante, dove i militari hanno rinvenuto una pistola semiautomatica Beretta calibro 7,65, con matricola abrasa, colpo in canna e caricatore con due munizioni. L’arma era nascosta nel vano scala e pronta all’uso, un elemento inquietante che rafforza l’ipotesi di un possibile coinvolgimento in episodi criminali recenti. L’arma è stata sequestrata a carico di ignoti e sarà sottoposta a rilievi balistici.
Due denunce: furto di energia e guida senza patente
Durante i controlli:
-
Un uomo è stato denunciato per furto di energia elettrica, avendo manomesso il contatore della propria abitazione.
-
Un giovane è stato fermato alla guida di un veicolo senza patente, risultando recidivo. Anche per lui è scattata una denuncia.
Nel corso del servizio sono state:
-
Controllate 45 persone e 30 veicoli
-
Eseguite due perquisizioni personali e due domiciliari
-
Elevate 8 contravvenzioni al Codice della Strada
-
Ritirate 2 carte di circolazione
Ercolano: arrestato pusher con crack e cocaina
Contemporaneamente a Ercolano, in via Tironi di Moccia, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato in flagranza un 34enne incensurato per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I militari lo hanno sorpreso mentre cedeva una bustina a un cliente – poi segnalato alla Prefettura – e lo hanno bloccato a bordo della sua Mercedes Classe A grigia. La successiva perquisizione ha permesso di rinvenire:
-
18 dosi di crack
-
4 dosi di cocaina
-
185 euro in contanti, suddivisi in banconote di piccolo taglio
Lo stupefacente e il denaro sono stati sequestrati, mentre l’uomo è stato trasferito al carcere di Napoli-Poggioreale, in attesa di giudizio.
Una strategia di prevenzione e controllo a tutela della legalità
L’operazione rientra in una più ampia strategia delle forze dell’ordine per contrastare l’illegalità diffusa, rafforzare la sicurezza urbana e prevenire episodi di devianza giovanile, spaccio e criminalità armata.
I controlli proseguiranno nei prossimi giorni, con ulteriori attività mirate nelle aree a rischio.










