San Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma: controlli straordinari dei Carabinieri tra movida e palazzine popolari

San Sebastiano al Vesuvio, 21 giugno 2025 – Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia di Torre del Greco, impegnati in un servizio straordinario a largo raggio nei comuni di San Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma.

L’intervento, che ha visto coinvolti anche i militari del Reggimento Campania, si è concentrato su due fronti: da un lato la movida giovanile e il controllo del territorio urbano, dall’altro il rastrellamento di aree a rischio come le palazzine popolari, spesso utilizzate come nascondigli per droga e armi.

Movida e devianza giovanile: arrestato un 20enne per droga e fuga

Durante i controlli a Piazza della Repubblica, a San Sebastiano al Vesuvio, i Carabinieri hanno tratto in arresto un 20enne incensurato di Ercolano per resistenza a pubblico ufficiale e detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio. Il giovane, a bordo di una Fiat Panda, ha tentato di sfuggire a un posto di blocco. Dopo un inseguimento, è stato bloccato e perquisito: all’interno dell’auto sono stati rinvenuti 30 grammi di hashish, già suddivisi in dosi pronte per la vendita. Il ragazzo è stato posto in stato di arresto ed è in attesa di giudizio.

Nel corso del servizio sono state controllate 70 persone – perlopiù giovanissimi – 41 auto e 11 scooter, in un’attività preventiva mirata al contrasto della microcriminalità e dell’illegalità diffusa.

Massa di Somma: droga e armi bianche nelle cantine delle palazzine popolari

Nelle stesse ore, l’attenzione si è spostata sulle palazzine popolari di via Veseri a Massa di Somma, dove i militari hanno condotto un’accurata attività di rastrellamento. In una cantina condominiale, nascosti tra materiali di fortuna, sono stati sequestrati:

  • 11 bustine contenenti 21 grammi di marijuana

  • 1 bilancino di precisione

  • Materiale per il confezionamento della droga

  • 1 machete

  • 1 coltello da 25 cm

Il sequestro rappresenta un ulteriore colpo alle attività illecite legate al piccolo spaccio locale e alla presenza di armi in contesti urbani ad alta vulnerabilità.

Controlli costanti per sicurezza e legalità

I Carabinieri confermano il prosieguo delle operazioni nei prossimi giorni, con particolare attenzione alle dinamiche della movida estiva, alla devianza giovanile e alla presenza di sostanze stupefacenti sul territorio.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano