Al Gambrinus la conferenza stampa del Teatro Festival “I Nostri Miti”: mercoledì la presentazione della VI edizione

Si terrà mercoledì 25 giugno 2025 alle ore 11.00 presso lo storico Gran Caffè Gambrinus (Piazza Trieste e Trento) la conferenza stampa di presentazione della VI edizione del Teatro Festival “I Nostri Miti”, in programma a Pomigliano d’Arco dal 3 al 31 luglio.

La rassegna, diventata un punto di riferimento nel panorama culturale campano, unisce memoria, impegno civile e ricerca artistica, sotto il patrocinio del Comune di Pomigliano d’Arco e della Regione Campania.

Un Festival tra memoria e contemporaneità

Ad aprire l’incontro sarà il giornalista Paolo Picone, moderatore dell’evento. Seguirà l’intervento di Francesco Maria Cordella, direttore artistico della manifestazione, che illustrerà il programma completo della rassegna. Lo speech istituzionale e i ringraziamenti ufficiali saranno invece affidati a Totò Caprioli, ideatore e patron del Festival, da anni impegnato in un teatro che dialoga con il territorio e riflette le tensioni della contemporaneità.

Le presenze istituzionali

Alla conferenza prenderanno parte numerosi ospiti, tra cui:

  • Alessandra Clemente, consigliera comunale di Napoli

  • Giovanni Russo, assessore alla Cultura del Comune di Pomigliano d’Arco

  • Invitata l’assessora regionale Lucia Fortini (Scuola, Politiche Sociali e Politiche Giovanili)

Un omaggio a Strehler

Momento centrale dell’evento sarà la performance live dell’attrice Irma Ciaramella, che proporrà un reading tratto dalle “Lettere” di Giorgio Strehler. Un omaggio commosso al teatro come memoria viva e atto d’amore verso la scena.

Una rassegna tra classici e nuove scritture

Il Festival “I Nostri Miti” si conferma tra gli appuntamenti più attesi dell’estate culturale in Campania, grazie alla sua capacità di coniugare i classici con la drammaturgia contemporanea, coinvolgendo un pubblico trasversale e promuovendo l’incontro tra arte e territorio.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano