Caos tra i tavolini di Pompei: sedie, bottiglie e un coltello nella rissa tra turisti stranieri

Scene di violenza tra i tavolini di un locale in via Sacra a Pompei: un coltello, bottiglie e sedie trasformano una lite tra tre turisti in una rissa da film. Arrestati due magrebini e un cittadino asiatico

Una rissa violenta tra turisti stranieri ha scosso la serata di Pompei, trasformando il centro storico in un teatro di caos e paura. L’episodio si è verificato nella tarda serata di ieri, tra piazza Bartolo Longo e via Sacra, in una zona molto frequentata da cittadini e turisti. Una lite scoppiata per futili motivi tra tre uomini è rapidamente degenerata in una vera e propria colluttazione con lanci di oggetti e l’uso di un’arma da taglio.

I protagonisti: due magrebini e un asiatico

Secondo quanto ricostruito, i protagonisti della rissa sono due cittadini di origine magrebina, rispettivamente di 30 e 40 anni, e un cittadino asiatico di 50 anni. In un primo momento era stato identificato come giapponese, ma successivamente è emerso che si tratta di un cinese. I tre uomini, seduti ai tavolini di un bar, avrebbero iniziato a discutere animatamente, fino a passare agli insulti, alle spinte e infine all’aggressione fisica.

L’uso di bottiglie, sedie e coltello

Durante la colluttazione, i tre contendenti hanno afferrato bottiglie, sedie e altri oggetti presi dai tavolini del locale, usandoli come armi contro l’altro. La scena, avvenuta sotto gli occhi increduli dei presenti, ha generato panico tra i clienti e i passanti, molti dei quali turisti in visita alla città mariana. Alcuni arredi del bar sono stati danneggiati nel corso dello scontro.

La situazione è peggiorata ulteriormente quando uno dei tre, il cittadino cinese, ha estratto un coltello, rendendo il confronto ancora più pericoloso. A quel punto è intervenuto un carabiniere libero dal servizio, che ha cercato di contenere l’aggressione in attesa dei rinforzi delle forze dell’ordine.

L’intervento di Carabinieri e Polizia

L’intervento delle forze dell’ordine è stato tempestivo. Gli agenti del commissariato di polizia di Pompei hanno bloccato i due cittadini magrebini sul posto, mentre il carabiniere fuori servizio, insieme ai colleghi della radiomobile della compagnia di Torre Annunziata, si è lanciato all’inseguimento del cittadino cinese, che aveva tentato di fuggire verso la stazione.

Il cinquantenne, armato di coltello, è stato disarmato e fermato nei pressi della stazione, ma ha opposto resistenza ai militari, ferendone tre durante le fasi del fermo. Anche lo stesso cinese e il magrebino più giovane hanno riportato lievi ferite, giudicate guaribili in cinque giorni di prognosi ciascuno.

Gli arresti e il rito direttissimo

Al termine dell’operazione, tutti e tre i protagonisti della rissa sono stati arrestati con l’accusa di rissa aggravata, resistenza a pubblico ufficiale e possesso di arma impropria. Le forze dell’ordine hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area e a raccogliere le testimonianze dei presenti. I tre arrestati compariranno oggi dinanzi al tribunale di Torre Annunziata, dove affronteranno il processo con rito direttissimo.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteJuve Stabia, si programma la stagione 2025-2026 in serie B
SuccessivoPiano di Sorrento: stasera, alle 20,30, a Villa Fondi, il Procuratore di Napoli Gratteri ospite al Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’Inchiesta
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.