Si terrà giovedì 26 giugno l’apertura straordinaria di Palazzo Criscuolo alla città. Un evento, organizzato dall’assessore alla cultura Lina Nappo, per creare una connessione tra i cittadini e la Casa Comunale.

Alle 19.00 la visita guidata: gli storici del Centro Studi “Nicolò D’Alagno” accompagneranno i visitatori tra le stanze dell’edificio per riscoprire la storia e i segreti del palazzo diventato sede comunale.

A seguire, alle 19.30, l’evento “Roma in musica. Le tradizioni musicali romane e la loro eredità” organizzato dall’Archeoclub.

Per finire un omaggio musicale a Elia Rosa con gli interventi musicali di Matteo Del Regno al piano, Michele Orazzo al flauto che accompagneranno il soprano Mariateresa Iannotti.
I partecipanti saranno accolti dalla Rete di Ospitalità Diffusa -AreV-OD-.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePimonte, le storiche maestre Rachele Maresca e Concetta Gargiulo vanno in pensione e la comunità organizza una festa in loro onore
SuccessivoNapoli, Corso Vittorio Emanuele, ferisce un uomo con un coltello: denunciato 20enne
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.