I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Pozzuoli sono intervenuti in via Lido Miliscola, nel territorio del Comune di Bacoli, presso un’area di oltre 6.000 mq adibita a parcheggio e sosta, situata all’interno della zona SIC “Lago Miseno” (Sito di Importanza Comunitaria) e ricadente nel perimetro del Parco Regionale dei Campi Flegrei.
Dall’ispezione e dall’analisi dei titoli autorizzativi è emerso che l’attività di parcheggio era stata realizzata abusivamente, in assenza del necessario permesso edilizio per il cambio di destinazione d’uso del suolo – classificato come agricolo (orto irriguo) – e senza la valutazione d’incidenza ambientale.
Inoltre, la superficie era stata impermeabilizzata in maniera permanente, in contrasto con la normativa edilizia vigente, configurando un intervento non temporaneo legato ad un’attività imprenditoriale.
Durante il sopralluogo, su un’area adiacente di circa 300 mq, i militari hanno rinvenuto 22 big bag contenenti 25 mc di rifiuti speciali non pericolosi, provenienti presumibilmente dalle attività del lido che gestiva l’area.
La titolare del parcheggio, una 66enne residente a Bacoli, è stata denunciata per violazioni in materia edilizia e in base al Testo Unico Ambientale. Contestualmente, le è stata elevata una sanzione amministrativa di oltre 3.000 euro per l’irregolare tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti.
L’operazione rientra nell’ambito dei controlli del Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli, mirati al contrasto dell’uso illecito del territorio e alla lotta agli abusi edilizi e ambientali in aree di elevato valore paesaggistico e naturalistico.