Sono otto in totale i destinatari delle misure interdittive emesse dal gip di Nola nell’ambito di un’indagine condotta dal Nucleo PEF della Guardia di Finanza di Napoli, coordinata dalla Procura diretta dal procuratore Marco Del Gaudio. Le misure, della durata di un anno, vietano l’esercizio dell’attività d’impresa e l’assunzione di incarichi direttivi.
Tra i nomi coinvolti figura anche Eraldo Turi, attuale presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Napoli, colpito dal provvedimento insieme a Claudia Ferrante, entrambi componenti del collegio sindacale della società Original Marines (ex Imap srl) a partire dal 5 luglio 2017.
Le misure interdittive riguardano inoltre Antonio Di Vincenzo, presidente del Cda della Original Marines spa dall’8 agosto 2017; Francesco Di Vincenzo, consigliere di amministrazione dal 13 luglio 2017 al 14 luglio 2020; Giovanni Di Fiandra, consigliere di amministrazione, procuratore speciale e direttore finanziario dal primo agosto 2017; Lorenzo Pera, presidente del Cda fino al 13 luglio 2017 e poi consigliere di amministrazione dall’8 agosto dello stesso anno; Elena Pera, consigliera di amministrazione dal 13 luglio 2017; e Gianfranco De Rosa, presidente del collegio sindacale dal 3 giugno 2014.