Piano di Sorrento: torna “L’Accademia di Napoletanità” di Amedeo Colella – sei serate tra musica, teatro e cultura a Villa Fondi

Nell’ambito della rassegna “Estate Blu 2025 – Davanti al Golfo di Surriento”, promossa dall’Amministrazione Comunale di Piano di Sorrento e inserita nel cartellone estivo della Città Metropolitana di Napoli, torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più amati dell’estate: “L’Accademia di Napoletanità”, ideata e condotta dal divulgatore e umorista Amedeo Colella, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Gennarino II.

Sei mercoledì sera, alle ore 21.00, nella suggestiva cornice di Villa Fondi, tra cultura, musica e teatro, con protagonisti della scena artistica partenopea.

Il programma 2025:

  • 25 giugnoGianni Conte, Serata italiana: la voce storica dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore

  • 2 luglioNadia Pepe, Il canto del sud: un viaggio dal classico al popolare

  • 9 luglioLuciano Capurro, Qui dove il mare luccica: racconti e canzoni della tradizione

  • 16 luglioAurelio & Fabrizio Fierro, Mr. Scapricciatiello: tra musica e comicità

  • 23 luglioFrancesca Marini, Serenata per Napoli: interpretazioni poliedriche dei grandi classici

  • 30 luglioElena Vittoria, Pali, tradimenti e corna!: una serata al tabarin con le canzoni più piccanti e ironiche della Napoli d’altri tempi

L’ingresso agli spettacoli è libero. Un’occasione per riscoprire e celebrare la napoletanità autentica, tra risate, emozioni e tanta musica sotto le stelle.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano