Alla scoperta di Punta Campanella: escursioni in barca con sconti per i residenti in Campania

Un’estate all’insegna della natura, della cultura e del turismo consapevole: continuano le visite guidate in barca nell’Area Marina Protetta di Punta Campanella, con una novità per l’estate 2025: da fine giugno, anche i residenti in Campania potranno beneficiare di tariffe agevolate, con costi compresi tra 50 e 70 euro. Confermate le riduzioni per i bambini fino a 12 anni e la gratuità per i disabili.

A bordo della motobarca Scorfanella (50 posti), l’escursione regala un viaggio immersivo tra le meraviglie della penisola sorrentina e della costiera amalfitana. Un itinerario che coniuga biodiversità, storia, archeologia, mito e paesaggi mozzafiato. Le guide esperte illustrano le peculiarità dell’area, promuovendo un turismo lento e rispettoso dell’ambiente.

Il tour parte alle 9:10 dal porto di Marina di Cassano (tra Piano di Sorrento e Sant’Agnello) e si snoda tra luoghi unici:

  • Capo di Sorrento, con i resti dell’antica villa romana

  • Scoglio del Vervece, riserva integrale e paradiso della biodiversità marina

  • Punta della Campanella, con la sua torre e la leggenda delle Sirene

  • Baia di Ieranto, con sosta di un’ora per bagno o snorkeling

  • Nerano, Crapolla, Isca e gli isolotti dei Galli, altra tappa per nuotare in acque da sogno

  • Lo Scaricatoio e Punta Sant’Elia, fino a Tordigliano, con la sua lunga spiaggia selvaggia

  • Positano, da ammirare dal mare prima del rientro

Il viaggio si conclude alle 16:10, sempre a Marina di Cassano, dopo aver navigato tra le bocche di Capri per uno scorcio sui Faraglioni.

Le visite guidate dureranno fino a ottobre e sono prenotabili online sul sito ufficiale:
https://puntacampanella.seareservation.com/it/searchresult

Un’occasione unica per vivere un’esperienza formativa e suggestiva, riscoprendo la bellezza del nostro patrimonio naturale e culturale nel cuore del Parco Marino di Punta Campanella.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano