Luciano Buonfiglio, 74 anni, è il nuovo presidente del Coni. È il dodicesimo nella storia ultracentenaria dell’ente sportivo (fondato 111 anni fa) e il primo di origine partenopea a ricoprire questo incarico. Nato il 15 novembre 1950 a Napoli, nel quartiere Posillipo, e milanese d’adozione dal 1965, Buonfiglio è stato eletto durante il 309esimo Consiglio nazionale elettivo, riunitosi presso il palazzetto del Centro di Preparazione Olimpica ‘Giulio Onesti’ di Roma. Ha ottenuto 47 voti su 81 grandi elettori, superando il principale sfidante Luca Pancalli, fermo a 34 voti.
Nessun voto è andato agli altri candidati: Pierluigi Giancamilli, Carlo Iannelli, Franco Carraro e Mauro Checcoli. Al termine di un intervento di otto minuti, si sono ritirati dalla corsa Giuseppe Macchiarola e Duccio Bartalucci. In apertura dell’assemblea, invece, sono state respinte le candidature di Ettore Thermes e Saimon Conti.
La carriera sportiva di Buonfiglio affonda le radici nella canoa e nel kayak, discipline a cui è rimasto legato per tutta la vita, prima da atleta e poi da dirigente. È stato azzurro per 36 volte tra il 1968 e il 1980, gareggiando per le Fiamme Oro e partecipando alle Olimpiadi di Montreal nel 1976, dove si è fermato ai ripescaggi nella prova dei 1000 metri K-4.
Terminata l’attività agonistica, ha intrapreso la carriera dirigenziale nella Federazione Italiana Canoa Kayak, diventando consigliere nazionale fino al 1988. Dal 1990 al 2003 è stato membro dell’European Canoe Association. Ha anche guidato il comitato organizzatore dei Campionati del Mondo di velocità nel 1999 e degli Europei del 2003, entrambi tenutisi a Milano.
Nel 2005 viene eletto presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak, ruolo che lascerà dopo l’elezione al Coni per incompatibilità di incarico. Dal 2013 al 2018 è stato vicepresidente del Coni durante il primo mandato di Giovanni Malagò, che negli ultimi giorni lo aveva apertamente indicato come suo successore.
Oltre al mondo dello sport, Buonfiglio ha maturato un’importante esperienza anche nel settore privato, ricoprendo il ruolo di direttore centrale Corporate in Ras/Allianz, nel comparto assicurativo e bancario.
Sarah Riera