Si è tenuta nell’Aula Consiliare del Comune di Pomigliano d’Arco l’incontro tra il sindaco Raffaele Russo, il vicesindaco Domenico Leone, l’assessore al Lavoro Marianna Manna, il presidente del Consiglio comunale Maurizio Caiazzo e alcuni consiglieri comunali con la delegazione dei lavoratori dello stabilimento Leonardo, le RSU e i rappresentanti territoriali di Fim, Fiom, Uilm e Fismic.

Il confronto è stato convocato dal sindaco Russo a seguito di una lettera inviata ieri dalle RSU dello stabilimento Leonardo di Pomigliano, all’indomani di uno sciopero indetto per esprimere forte preoccupazione sul futuro del sito produttivo.

Nel corso dell’incontro, il primo cittadino ha ascoltato le istanze dei lavoratori e dei sindacati, condividendo con loro la necessità di elaborare nelle prossime ore un documento congiunto da inviare alla Regione Campania, al Governo e ai vertici di Leonardo per manifestare le criticità emerse e chiedere chiarimenti sulle prospettive industriali dello stabilimento.

Abbiamo raccolto – ha dichiarato il sindaco Raffaele Russo – le preoccupazioni di lavoratori e sindacati sul futuro del sito produttivo di Pomigliano d’Arco. Dunque, insieme alla Regione Campania e investendo della vicenda anche il Governo, chiediamo come amministrazione comunale chiarezza ai vertici di Leonardo sul futuro produttivo dello stabilimento di Pomigliano”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre Annunziata, al via il Piano Estate 2025: più sicurezza, controlli e Villa Parnaso aperta fino all’una
SuccessivoCastellammare, ergastolo ad Antonio Occidente per il duplice omicidio Zincone-Del Gaudio: ordinò il raid per conto dei D’Alessandro
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.