Tornano i concerti nel Parco Archeologico di Pompei con undici eventi imperdibili, per un’estate di grande musica immersa nella storia. A partire dal primo luglio, si accenderanno i riflettori sull’anfiteatro degli Scavi con Gianna Nannini, icona del rock italiano, che inaugurerà la rassegna con il suo attesissimo tour “Sei nell’Anima – Festival European Leg 2025”. “Un ritorno in Campania dopo due anni di assenza, in una location carica di suggestione, dove la voce graffiante e il carisma travolgente della cantante senese daranno vita a un’esperienza indimenticabile“.
Il giorno successivo, 2 luglio (ore 21:15), sarà la volta del rock energico e progressivo dei Dream Theater. “Dopo aver incantato di recente il pubblico italiano con i concerti di Milano e Roma, la band torna in Italia per proseguire le celebrazioni del ’40th Anniversary Tour’, portando sul palco i nuovi brani tratti dall’atteso album ‘Parasomnia’, uscito lo scorso febbraio”.
Il programma proseguirà con una scaletta ricca di nomi internazionali e italiani:
- 5 luglio: il pioniere della musica elettronica Jean-Michel Jarre
- 12 luglio: l’intramontabile Antonello Venditti
- 14 luglio: il genio del jazz contemporaneo Stefano Bollani Quintet
- 15 luglio: il folk-rock e soul intenso dello statunitense Ben Harper
- 17 luglio: lo stile travolgente del francese Jimmy Sax, maestro del sax elettrico
- 19 luglio: la voce dark e poetica dell’australiano Nick Cave
- 25 luglio: il grande classico rock in versione unplugged con Bryan Adams
- 29 luglio: la versatilità tra pop e teatro di Serena Rossi
- 5 agosto: chiusura suggestiva con i norvegesi Wardruna, portatori di atmosfere nordiche e pagane
Ad arricchire ulteriormente la rassegna, due esposizioni ad ingresso libero, visitabili dalle ore 19:30 alle 21:00. La prima, curata dal Parco Archeologico di Pompei insieme ad Adrian Maben, è un omaggio ai Pink Floyd e alla loro storica esibizione live del 1971. “Ospitata nei suggestivi corridoi sotterranei un tempo utilizzati dai gladiatori, la mostra presenta fotografie inedite e cimeli che ripercorrono la rivoluzionaria performance dei Pink Floyd nell’Anfiteatro”.