Un saluto carico di emozioni per una maestra di sostegno della scuola IC 2 Dati di Boscoreale

Con il cuore colmo di gratitudine e affetto, le mamme rappresentanti di classe del plesso Gescal dell’IC 2 Dati di Boscoreale desiderano rendere omaggio a una figura fondamentale della nostra comunità scolastica: la maestra GIULIA FIORENZA docente di sostegno che, dopo ben 32 anni di dedizione, lascia la scuola primaria per intraprendere una nuova avventura come insegnante di motoria alle scuole superiori.

Questa insegnante, con il suo sorriso gentile e la sua disponibilità infinita, ha rappresentato molto più di un’educatrice: è stata un punto di riferimento, una guida, una presenza rassicurante per tanti bambini, in particolare per gli alunni con disabilità. La sua passione e il suo impegno si sono tradotti in progetti innovativi e in un’attenzione costante alle esigenze di ogni singolo studente, anche durante le vacanze estive, impegnandosi in prima persona nei progetti estivi affinché anche in quei momenti ci fosse uno spazio di incontro, gioco e socializzazione per gli alunni con poche possibilità di fare altro.
Negli ultimi quattro anni, ha avuto il privilegio di affiancare i vari Dirigenti scolastici, affrontando e risolvendo con competenza e dedizione ogni problematica, sempre pronta a mettersi in prima fila per il bene della scuola e dei suoi alunni. La sua capacità di ascolto, la sua empatia e la sua disponibilità sono state un esempio per tutti noi mamme che abbiamo condiviso con lei battaglie e sfide quotidiane.

Ma ciò che ha reso questa maestra ancora più speciale è stato il suo cuore generoso e la sua capacità di creare un vero legame con i bambini e le famiglie: ricordiamo con affetto le sue parole di incoraggiamento, i momenti di ascolto e le tante iniziative che ha promosso per rendere la scuola un luogo accogliente e inclusivo. La sua presenza ha sempre portato un’energia positiva e un senso di comunità che resteranno impressi nei ricordi di tutti noi.

II 25 giugno scorso, ha deciso di chiudere questa sua bellissima avventura, con la presentazione di un libro che ripercorre la storia di una classe, di un’insegnante e di un bambino speciale, un’opera carica di emozioni che testimonia il suo amore incondizionato per il mondo dell’infanzia e il suo impegno nel lasciare un segno indelebile nel cuore di chi ha avuto il privilegio di conoscerla. Erano presenti in tanti proprio a testimonianza della stima verso di lei.

A nome di tutte le mamme rappresentanti di classe, desideriamo esprimere il nostro più sincero ringraziamento e la nostra profonda stima per questa insegnante “speciale”, che ha dedicato gran parte della sua vita all’educazione, alla crescita e alla felicità dei nostri figli. La sua presenza ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore di tutta la comunità scolastica e il suo esempio di gioia, disponibilità al confronto e caparbietà continuerà a ispirarci sempre.

Grazie di tutto, cara maestra! La sua dedizione, la sua empatia e il suo amore per l’insegnamento sono un esempio che resterà vivo nel tempo e nei nostri cuori.
Le auguriamo un futuro ricco di soddisfazioni e nuove avventure, certi che il suo sorriso e il suo cuore generoso continueranno a illuminare il cammino di tanti altri bambini ……anzi in questo caso, ragazzi. CIAO MAESTRA GIULIA!

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano