Dopo la scomparsa del sindaco Lorenzo Balducelli, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto di scioglimento del consiglio comunale di Massa Lubrense. Il provvedimento, adottato su proposta del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, è un atto previsto dalla normativa vigente in casi come questo.
Il consiglio comunale, rinnovato in occasione delle elezioni del 20 e 21 settembre 2020, aveva visto l’elezione a sindaco di Balducelli. A seguito della sua morte, la giunta comunale e la maggioranza uscente hanno proseguito la legislatura con l’attuale vicesindaco Giovanna Staiano, delegata a turismo, manifestazioni e attività produttive.
A completare la squadra di governo uscente c’erano anche Sergio Fiorentino, con deleghe al demanio, risorse mare, edilizia privata, qualità della vita, democrazia partecipativa, cultura, attuazione del programma, tributi, urbanistica, bilancio e programmazione economica; Michele Giustiniani, responsabile per sicurezza, videosorveglianza, arredo urbano, sport, personale e risparmio energetico; Nunzia Sonia Bernardo, con deleghe a salute, ambiente, pari opportunità, connettività ed ecologia; e infine Gelsomina Minieri, entrata successivamente nella giunta per completare l’esecutivo.
Il consiglio comunale, fino allo scioglimento, era presieduto da Raffaele Acone. Con il decreto del Capo dello Stato, si aprono ora le procedure per nuove elezioni, che porteranno Massa Lubrense a eleggere un nuovo sindaco e un nuovo consiglio comunale.
Sarah Riera