Un confronto diretto e operativo per affrontare l’emergenza legata alla movida violenta. Dopo gli episodi di risse tra giovanissimi ripresi in video e avvenuti nella zona di Parco Giusy, lungo corso Vittorio Emanuele, il sindaco Luigi Mennella ha incontrato il dirigente della Polizia Municipale, Gennaro Russo, per fare il punto sull’attività di controllo e sicurezza in città.
“È stato un confronto molto utile – ha dichiarato il sindaco – in cui abbiamo verificato l’efficacia del piano interforze attivo da inizio anno nel quartiere Santa Teresa, un’area particolarmente sensibile durante il weekend. Questo piano ha già consentito di limitare i disagi e garantire il diritto al lavoro degli esercenti, tutelando allo stesso tempo i residenti.”
Controlli e numeri: oltre 500 persone identificate
I dati forniti dal comando municipale confermano l’intensificazione dell’attività di controllo:
-
31 patenti ritirate
-
16 veicoli sequestrati
-
500 persone identificate
-
160 verbali elevati per infrazioni al Codice della Strada
Focus sugli alcolici: ordinanza rispettata dai commercianti
Durante l’incontro è stata valutata anche l’efficacia dell’ordinanza comunale che limita la vendita e il consumo di alcolici in determinati orari. Il provvedimento, secondo quanto riferito da Russo, avrebbe ottenuto una quasi totale adesione da parte dei commercianti, dimostrando come la prevenzione possa passare anche dal rispetto condiviso delle regole.
Nuove misure in arrivo già dal prossimo weekend
Il sindaco ha inoltre annunciato una possibile ulteriore stretta sui controlli, in sinergia con le forze dell’ordine e i referenti per l’ordine pubblico:
“Già dal prossimo fine settimana – sottolinea Mennella – i controlli saranno ancora più rigorosi. La presenza delle forze dell’ordine sarà garantita, ma serve anche il senso di responsabilità delle famiglie. Invitiamo i genitori a vigilare e dialogare con i propri figli: serate che dovrebbero essere vissute in allegria non devono diventare occasioni di tensione o pericolo.”