Napoli: blitz dei Carabinieri contro la contraffazione. Denunciato 54enne, sequestrati 2mila articoli falsi e materiale pirotecnico

Prosegue l’impegno dei Carabinieri della Compagnia Napoli Centro nella lotta alla contraffazione, con servizi a largo raggio concentrati nelle aree a maggiore afflusso turistico, come il centro storico e i Quartieri Spagnoli.

Nel corso di un’irruzione in borghese all’interno di un deposito in piazzetta San Carlo alle Mortelle, i militari hanno denunciato un 54enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, sorpreso in possesso di un ingente quantitativo di merce contraffatta.

All’interno del locale sono stati rinvenuti:

  • Circa 2.000 articoli di merchandising falsificato, principalmente riferiti alla SSC Napoli e ad altre squadre della Serie A;

  • 1.000 petardi e fuochi d’artificio, detenuti senza alcuna autorizzazione.

Tutto il materiale è stato sequestrato, compreso il locale adibito a deposito.

L’uomo è stato denunciato per detenzione e commercio di materiale contraffatto e detenzione illegale di materiale pirotecnico.

L’operazione rientra in una più ampia strategia di contrasto al mercato illecito, spesso gestito dalla criminalità organizzata, che danneggia l’economia legale e mette a rischio la sicurezza dei cittadini e dei turisti.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano