Pompei punta alla sicurezza tecnologica: droni, defibrillatori e biciclette elettriche entreranno presto in dotazione al comando della polizia municipale. Il via libera è arrivato nei giorni scorsi con un atto deliberativo firmato dall’esecutivo comunale composto dal sindaco Carmine Lo Sapio, il vicesindaco Andreina Esposito e gli assessori Raffaella Di Martino, Catello Raimo, Vincenzo Mazzetti e Antonio Sbrizzi.
Il progetto, presentato dal Comune e cofinanziato dalla Regione Campania, prevede uno stanziamento di 25mila euro, con un ulteriore 30% coperto direttamente dall’ente comunale. Il dirigente del IV Settore, Gaetano Petrocelli, si occuperà ora dell’iter per concretizzare l’iniziativa.
Nel dettaglio, sono previsti:
- un drone per il monitoraggio aereo del territorio, utile sia per la sorveglianza ordinaria che per supportare attività investigative;
- quattro defibrillatori semiautomatici portatili, da utilizzare in caso di emergenze sanitarie, con formazione obbligatoria per almeno un agente;
- dieci biciclette elettriche, ideali per pattugliare il centro cittadino e le aree pedonali difficili da raggiungere con i mezzi tradizionali.
L’obiettivo è migliorare l’efficienza operativa del corpo dei vigili urbani e aumentare la sicurezza nella città mariana, che ogni giorno ospita migliaia di turisti per il Parco Archeologico e pellegrini per il Santuario.
L’iniziativa, accolta con favore anche dagli agenti stessi che da tempo richiedevano strumenti adeguati per il presidio del territorio, rappresenta un importante passo avanti per una gestione moderna e reattiva dell’ordine pubblico. Dopo l’approvazione della giunta, si attendono ora gli ultimi atti burocratici per procedere all’acquisto delle attrezzature.
Sarah Riera