“Te le do io le bollicine” 2025: un trionfo di gusto, cultura e passione per il vino

Un successo straordinario, oltre ogni aspettativa: la XV edizione di “Te le do io le bollicine”, evento-simbolo dell’estate organizzato da AIS Napoli, ha illuminato la notte del 7 luglio nella splendida cornice del Nabilah di Bacoli, registrando migliaia di presenze tra professionisti, appassionati e curiosi.

Un pubblico eterogeneo ha affollato banchi d’assaggio, isole food e spazi dedicati ai pairing enogastronomici, trasformando la serata in una vera festa della cultura del vino, accessibile, coinvolgente e di alto profilo.

Non solo festa: una lezione di cultura enologica aperta a tutti

L’evento ha celebrato i nuovi sommelier diplomati, ma è andato ben oltre: è diventato un appuntamento culturale di riferimento per chi desidera avvicinarsi al mondo del vino con approccio esperienziale.

Oltre 100 etichette tra spumanti e champagne sono state protagoniste di percorsi di degustazione guidati dagli esperti AIS, affiancate da eccellenze gastronomiche dei migliori ristoratori e artigiani della Campania.

“L’obiettivo – spiega Gabriele Pollio, delegato AIS Napoli – era rendere la degustazione non solo piacevole, ma anche formativa e inclusiva, e direi che l’entusiasmo del pubblico ha premiato questo approccio. ‘Te le do io le bollicine’ è la dimostrazione di quanto a Napoli sia forte la sete di conoscenza e di qualità”.

AIS Napoli cresce: oltre 3.200 soci in cinque anni

Il successo dell’evento è lo specchio di un fermento più ampio: oltre 3.200 soci si sono iscritti ad AIS Napoli negli ultimi cinque anni, numeri che confermano una crescita costante dell’interesse verso la cultura enologica in città e in provincia.

La serata al Nabilah è stata anche un saluto all’anno sociale e un brindisi collettivo in attesa delle attività in programma da settembre.

Tra tramonto sul mare, calici levati, musica e convivialità, la XV edizione di “Te le do io le bollicine” si archivia come una festa memorabile. Un evento capace di unire festa, cultura e passione per il vino, dando appuntamento al prossimo anno per un nuovo, imperdibile brindisi.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano