Torre del Greco, il prefetto Di Bari apre alla “zona rossa” anti-violenza nei quartieri della movida

Dopo la violenta rissa avvenuta pochi giorni fa lungo corso Vittorio Emanuele, finita in un video virale, torna alta l’attenzione sulla sicurezza giovanile nei quartieri caldi della movida torrese. Il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha espresso seria preoccupazione per l’escalation di episodi di violenza scoppiati nell’area a partire dalla fine dello scorso anno, annunciando l’apertura alla possibilità di istituire una zona rossa.

“Al di là del singolo episodio certamente deprecabile, la situazione complessiva deve essere migliorata“. Le dichiarazioni sono arrivate a margine della presentazione della nuova sala di controllo per la sicurezza a Gragnano, e trovano piena sintonia con le richieste provenienti da cittadini e istituzioni locali.

A sollecitare l’istituzione di una zona rossa nei pressi del parco Giusy, dove si è verificata la scazzottata tra decine di giovanissimi, erano stati già lo scorso aprile l’amministratore del condominio al confine con Ercolano, Nello Panariello, e successivamente il consigliere comunale d’opposizione Luigi Caldarola.

“A mio giudizio – ha sottolineato il prefetto Di Bari – ci sono tutte le condizioni per l’istituzione della zona rossa. Stiamo facendo servizi straordinari, ci sono buone possibilità perché la situazione complessiva possa migliorare”. Una valutazione ora al vaglio dell’ufficio territoriale del governo, che potrebbe rappresentare un primo passo concreto verso il contenimento del fenomeno della violenza giovanile che affligge l’area vesuviana.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli: blitz dei Carabinieri contro la contraffazione. Denunciato 54enne, sequestrati 2mila articoli falsi e materiale pirotecnico
SuccessivoPompei, in arrivo droni, defibrillatori e bici elettriche per i vigili urbani: più sicurezza e sorveglianza in città
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.