Torre del Greco: inaugurati i nuovi servizi igienici al molo di ponente del porto

Taglio del nastro al molo di ponente del porto per i nuovi servizi igienici pubblici, realizzati grazie a una sinergia virtuosa tra Comune e operatori commerciali della zona. L’inaugurazione è avvenuta alla presenza del sindaco Luigi Mennella, accompagnato da rappresentanti dell’amministrazione, degli uffici tecnici e dai commercianti che hanno contribuito attivamente al progetto.

L’intervento rappresenta una novità assoluta per lo scalo marittimo torrese e risponde a una necessità molto sentita da residenti e visitatori. A finanziare i lavori sono stati gli stessi esercenti di attività fisse e temporanee operanti nell’area che costeggia il camminamento verso la statua del Cristo Redentore. Il Comune ha fornito il necessario supporto burocratico, autorizzativo e logistico.

“Si tratta di un esempio perfetto di collaborazione tra pubblico e privato – sottolinea il sindaco Luigi Mennella – che mette al centro il bene comune e la qualità dei servizi offerti ai cittadini. Come amministrazione abbiamo subito condiviso l’idea, perché risponde concretamente a un’esigenza di questa parte del porto, finora priva di un servizio igienico strutturato”.

Gestione condivisa e attenzione alla cura del territorio

La gestione dei servizi sarà affidata ai privati: nei giorni feriali, l’accesso sarà regolato dal titolare del bar della banchina di ponente, che custodirà le chiavi; nei fine settimana, invece, sarà presente un addetto designato dagli stessi imprenditori, con orario di apertura dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 21.00.

Nel frattempo, sull’altro lato della massicciata, sono in corso anche i lavori di riqualificazione di un’area verde limitrofa: il Comune ha già predisposto interventi di pulizia e messa in sicurezza, con la sistemazione delle protezioni. La conclusione degli interventi, comprensiva dell’allestimento degli addobbi, è prevista entro la prossima settimana.

“L’obiettivo – conclude Mennella – è migliorare in modo concreto e visibile il decoro urbano e l’accoglienza in un’area strategica della città, molto frequentata sia dai turisti che dai torresi. Questo progetto dimostra che, quando c’è volontà condivisa, i risultati si ottengono in tempi rapidi e con risposte efficaci.”

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano