Molini Street 2025: due giorni di sport, musica e arte urbana a Torre del Greco

Sabato 12 e domenica 13 luglio, l’area dei Molini Meridionali Marzoli si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per Molini Street 2025, l’evento promosso dall’associazione Resurgo APS che celebra la cultura urbana e la creatività giovanile, con il patrocinio del Comune di Torre del Greco e del Forum dei Giovani.

Dalle 18:00 alle 24:00, lo storico complesso industriale diventerà un luogo di aggregazione, espressione e partecipazione, con tre anime principali:

  • un torneo di basket 3vs3 (over 18) che vedrà sfidarsi 12 squadre,

  • un dj set animato da Resurgo, B-Side e Unplugged,

  • performance di writing dal vivo curate dal collettivo Street Fighters Team.

L’obiettivo di Molini Street è chiaro: valorizzare il territorio urbano attraverso la cultura e offrire spazi reali di partecipazione ai giovani. Un progetto che unisce sport, arte e musica per rilanciare un’area significativa della città, spesso dimenticata.

“Crediamo nella cultura come strumento di crescita e riqualificazione – dichiara il presidente di Resurgo, Antonio Porzio –. Molini Street nasce per dare voce e spazio ai giovani, affinché possano esprimere i loro talenti e contribuire alla costruzione di una comunità più viva e consapevole.”

Collaborazioni e sostegno istituzionale

L’evento si svolge in collaborazione con l’associazione Futura Torre e con il supporto concreto di realtà locali come la Banca di Credito Popolare e il Café Street 45. L’associazione Resurgo ringrazia il Sindaco Avv. Luigi Mennella e la Consigliera con delega allo sport Valentina Ascione per il sostegno istituzionale e l’attenzione al protagonismo giovanile.

Cultura urbana, comunità e riqualificazione

Molini Street 2025 rappresenta un esempio virtuoso di come la cultura urbana – con il suo linguaggio diretto e inclusivo – possa trasformare luoghi in spazi vivi, rendendo protagonisti i giovani attraverso le loro passioni: sport di strada, arte murale, musica elettronica e socialità spontanea.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano